Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

DA ME O DA TE: UNA COMMEDIA ROMANTICA LEGGERMENTE DIVERSA DAL SOLITO

Recensione nel tempo di un caffè

Da me o da te è un film del 2023 diretto da Aline Brosh Mckenna che è al suo esordio alla regia ed è distribuito da Netflix. Questa commedia romantica ha come protagonisti Aston Kutcher e Reese Witherspoon.

Da me o da te è una commedia romantica che come tale ha molti cliché e similitudini con altre opere di questo genere, è leggermente differente per alcuni aspetti tra cui la dinamica principale tra i due protagonisti. Due adulti che si conoscono ormai da vent’anni e che dopo un rapporto, avuto da ragazzi, rimangono in buonissimi rapporti, super migliori amici, ma in città differenti e con vite opposte.

Lo schermo viene da subito e in modo emblematico diviso in due con i due protagonisti Debbie e Peter che parlano in videochiamata, lui Ricco in un appartamento di lusso a New York, lei più umile e con un figlio a carico, tra i due si nota subito una certa chimica e una forte amicizia. Quando Debbie dovrà andare a New York per un corso importante, Peter si offre di prendersi cura di suo figlio a Los Angeles per una settimana, e in quel momento che entrambi capiscono che forse tra di loro non c’è solo una bellissima amicizia.

Una commedia semplice ed efficace, un po’ diversa dal solito, bella nella sua leggerezza, ma un po’ banale e scontata nel suo finale, non c’è molta profondità ma non è necessaria, tutto funziona senza troppe complicazioni, come i pochi personaggi presenti nella pellicola e ben scritti. Un po’ di paradossi e un po’ troppa vita in discesa rendono il film un po’ distaccato dalla realtà, ma al tempo stesso piacevole e in cui è più facile sognare. Il concetto amore e amicizia è vissuto con serenità e anche se si conosce già il finale dal primo istante è comunque piacevole assistere all’evoluzione della storia.

Il tempo passa veloce guardando questo film, non è nulla di eccezionale e oltre a qualche sorriso non fa molto ridere, però ha la capacità di coinvolgere, con una buona recitazione e con una sceneggiatura che nonostante il genere e ben scritta, anche la regia ha qualcosa di interessante forse con una necessità di rompere la quarta parete non solo con le scritte ma anche con le battute.

Nel complesso un’ottima commedia romantica adatta un po’ a tutti, forse il suo difetto che è un po’ troppo leggera e tutto troppo in “discesa” per i protagonisti.

Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

YOU PEOPLE: UN DUO CHE NON HA FUNZIONATO

Recensione nel tempo di un caffè

You people è un film del 2023 diretto al suo esordio da Kenya Barris e scritto a due mani con Jonah Hill che è anche il protagonista del film, con attori come Eddie Murphy e la star anni 90′ David Duchovny.

Il film viene presentato da Netflix come una protagonista con protagonisti Jonah Hill e Eddie Murphy, ed effettivamente è così, ma sembra che la coppia da commedia non funzioni del tutto insieme, i personaggi sono scritti male e non si percepisce mai una determinata comicità di coppia. Il film aleggia tra la commedia e la serietà e a volte questo mix non funziona del tutto.

Il concetto è un po’ quello di “Indovina chi viene a Cena“, il razzismo e la difficile integrazione dei genitori di coppie che arrivano da culture sociali e religioni differenti. Ezra è un ragazzo ebreo, un po’ viziato e stravagante, una pecora nera della sua comunità, poi c’è Amira ragazza nera e musulmana con un padre rigido e razzista. Queste situazioni se prese con ironia sono divertenti e infatti il film funziona molto dal lato comico con scene anche molto divertenti che mettono allegria, però si perde troppo nella sua storia, forse un po’ troppo banale e scontata e in una regia che non si capisce bene cosa ci vuole trasmettere.

Un classico della commedia rivisitato, che affronta la discriminazione e il razzismo ma lo fa in modo molto molto superficiale, per mantenere un tono leggero, ma che non vede nei suoi personaggi la giusta comicità e allegria. La coppia Eddie e Jonah non funziona e le scene con loro due presenti sono noiose, a parte un paio di situazioni abbastanza ben costruite e divertenti.

You People è un film che vuole avere un po’ di tutto ma che alla fine non ha nulla, e nonostante sia stato molto sponsorizzato da Netflix, ci si ritrova in una commedia come tante, piacevole, da vedere con leggerezza, li pronta ad essere vista perché evidenziata nel catalogo, ma nulla di più. Risulta uno di quei film imposti dalla piattaforma, che guardi per noia, ti soddisfa si, ma mai del tutto, ti lascia con l’amaro in bocca. Il pregio del film rimane la sua comicità e la sua leggerezza anche in situazioni delicate le gestisce bene, il difetto sono la scrittura dei personaggi e un Eddie Murphy troppo spento e intrappolato in un personaggio che non è suo.

Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

BLOCKBUSTER: LA SERIE COMMEDIA SUL “PASSATO DI NETFLIX”

Recensione nel tempo di un caffè

Blockbuster è una serie Netflix del 2022 creata da Vanessa Ramos, che ci mostra la vita lavorativa nell’ultimo Blockbuster del pianeta. Il genere specifico di questa commedia sarebbe Workplace comedy, infatti la serie si svolge praticamente tutta nel negozio.

Dieci episodi da mezz’ora, una stagione che finisce in fretta, facile da vedere che risulta essere molto leggera e piacevole. L’idea iniziale era ottima, anche perché è un po’ come se fosse il passato di Netflix, e i siti streaming sono un po’ il motivo del fallimento di Blockbuster, una famosa azienda di noleggio film. Lo sviluppo è complicato e lo si vede, far ridere è estremamente difficile e infatti questa serie non ci riesce molto, poche battute hanno il giusto effetto, anche se lo sforzo e lodevole. Ancora una volta sembra che Netflix abbia fallito con le serie comedy, peccato perché servirebbe qualcosa di simile sulla piattaforma.

I personaggi sono scritti e caratterizzati bene, ma la storia in sé fa fatica a farli esprimere al meglio, il negozio non crea le giuste dinamiche e risulta essere un po’ stretto per tutti. Una commedia ha bisogno di essere a volte una parodia della nostra vita, questa non ci riesce del tutto e delle volte si sforza un po’ troppo a farci ridere.

Blockbuster è una serie che ha bisogno di spazio e tempo, di qualche personaggio iconico che ancora non ho visto, si fa vedere facilmente e con piacere grazie alla sua leggerezza e umorismo, ma non funziona del tutto. Serve qualche scena in più fuori del negozio, perché comunque è un ambiente di lavoro un po’ limitato rispetto alla workplace comedy più famosa come ad esempio “The Office” o “Scrubs“.

Funziona in alcuni aspetti, ma sembra sempre sforzarsi troppo, una serie che sembra ricercare la risata ma che non ha la forza di prodotti simili e più famosi. Nel complesso spero comunque in una seconda stagione, perché ne ha bisogno per lo sviluppo dei personaggi e per prendere un po’ di confidenza. Purtroppo ricalca un po’ lo stile di Space Force che è un prodotto Netflix che non ha funzionato.

Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

THE MAN FROM TORONTO: CHI TROVA UN AMICO TROVA UN SICARIO

Recensione nel tempo di un caffè

The Man From Toronto è un film del 2022 diretto da Patrick Hughes. Una classica commedia all’americana in un cui uno scapestrato e innocuo uomo di mezza età viene coinvolto in un’avventura alla 007, tra omicidi e piani internazionali segreti.

Una trama già vista e rivista con un sacco di clichè, mantengono il film piacevole dall’inizio alla fine, con momenti di comicità non indifferenti. Kevin Hart nel ruolo dell’uomo un po’ fallito che non ha concluso nulla lo si è già visto, il suo personaggio è praticamente identico a quello visto in “Una spia e mezzo”. Mentre il personaggio di Woody Harrelson è un po’ più particolare ma rispetta comunque il clichè del genere, killer spietato, torturatore con un enorme fama che in realtà nasconde un cuore d’oro e una dolcezza inaspetatta. La coppia di protagonisti funziona bene e questo fa funzionare un po’ tutto il film.

Un commedia molto piacevole, con la giusta dose di azione e umorismo, in cui le morti passano in secondo piano e fanno parte della comicità, il personaggio di Kevin Hart, Teddy Jackson, si ritrova a dover mettere i panni, dell’uomo di Toronto dopo un equivico partito da un toner scarico di una stamapante. Mentre Harrelson intepreta proprio l’uomo di Toronto, un torturatore e killer spietato famoso in tutto il mondo. Tra i due nascerà un amicizia a furia di collaborare insime per riportare le cose alla normalità e in modo che l’uomo di Toronto possa prendersi i soldi e Teddy tornare dalla propria moglie che rimane all’oscuro di tutto.

Netflix propone una commedia classica, ma nel complesso ha fatto centro, con un film piacevole e divertente senza tante pretese, ottime anche le scene di azione con una regia e una fotografia delle volte molto interessante, soprattutto nello scontro nella palestra. Rimane un po’ superficiale in alcuni aspetti ma è normale visto il genere proposto.

Un film aadatto a tutti, divertente e piacevole.