QUATTRO CHIACCHIERE: Cos’è più importante nel cinema, l’aspetto visivo o i dialoghi? il nuovo capolavoro di James Cameron sembra darci una risposta. Si sa il cinema è nato muto, quindi ovviamente le immagini hanno la loro importanza, anzi sono fondamentali, rispetto alle parole che il più delle volte risultano solo inutili e superflue. Il cinemaContinua a leggere “AVATAR LA VIA DELL’ACQUA RIMETTE AL CENTRO DI TUTTO L’IMPORTANZA DELLE IMMAGINI?”
Archivi dei tag:dialoghi
IL SIGNORE DEGLI ANELLI – GLI ANELLI DEL POTERE: RECENSIONE QUARTO EPISODIO
Recensione nel tempo di un caffè Gli anelli del potere, la serie del momento, arriva al suo quarto episodio e quindi a metà del suo percorso narrativo della prima stagione. Il primo impatto è che ormai è palese che questa serie punta a completarsi nell’arco di più stagioni e che questa molto probabilmente sarà soloContinua a leggere “IL SIGNORE DEGLI ANELLI – GLI ANELLI DEL POTERE: RECENSIONE QUARTO EPISODIO”
UNA VOLTE C’ERANO PIU’ PAROLE…
QUATTRO CHIACCHIERE: Le sceneggiature non era degli schemi da seguire, ma vere e proprie opere teatrali, con lunghi dialoghi e concetti profondi. In un dopo serata con “l’appetito” già appagato da una serie tv, mi sono ritrovato su La7 un film iconico e per certi versi unico nel suo genere, Apocalypse Now, la versione ReduxContinua a leggere “UNA VOLTE C’ERANO PIU’ PAROLE…”
MR.ROBOT : UNA SERIE TV CHE PIACE UN PO’ A TUTTI
Recensione nel tempo di un caffè Ho iniziato a guardare questa serie tv più per passa parola che per altro, gli amici che ne parlavano, i vari blog e magari qualche chiacchierata fatta sui social mi ha convinto che potesse valere la pena guardare questa serie tv. Mr. Robot è una serie trasmessa dal canaleContinua a leggere “MR.ROBOT : UNA SERIE TV CHE PIACE UN PO’ A TUTTI”
QUATTRO CHIACCHIERE: WILL HUNTING, QUANDO IL CINEMA E’ FATTO DI SOLE SPLENDIDE PAROLE
L’importanza delle parole e dei monologhi nel mondo del cinema Will Hunting – Genio Ribelle (Good Will Hunting) è un film del 1997, diretto da Gus Van Sant e scritto da Matt Damon insieme a Ben Affleck, due grandi amici già a quei tempi. Il film si è aggiudicato due oscar, uno alla miglior sceneggiaturaContinua a leggere “QUATTRO CHIACCHIERE: WILL HUNTING, QUANDO IL CINEMA E’ FATTO DI SOLE SPLENDIDE PAROLE”
LA BALLATA DI BUSTER SCRUGGS: UN OPERA WESTERN DEI FRATELLI COEN
Recensione nel tempo di un caffè La Ballata di Buster Scruggs è un film a episodi del 2018, scritto e diretto dai fratelli Coen. Devo ammettere che raramente ho visto un film ad episodi, quindi per me era un po’ una cosa nuova, un esperienza un po’ difficile da valutare ma che va comunque analizzatoContinua a leggere “LA BALLATA DI BUSTER SCRUGGS: UN OPERA WESTERN DEI FRATELLI COEN”
QUATTRO CHIACCHIERE: CON MANK LA SCENEGGIATURA TORNA PROTAGONISTA.
L’ultimo film di David Fincher è un piccolo elogio ad una parte fondamentale dei film, la sceneggiatura. In un mondo del cinema fatto ormai da azione, movimento, velocità ed effetti visivi pazzeschi, spunta un film nel catalogo Netflix che si ricorda da dove tutto e partito e riporta al centro dell’attenzione la sceneggiatura. Troppo spessoContinua a leggere “QUATTRO CHIACCHIERE: CON MANK LA SCENEGGIATURA TORNA PROTAGONISTA.”