HELLHOLE: LA PORTA DELL’INFERNO

Recensione nel tempo di un caffè HellHole è un film polacco del 2022, un horror ambientato in un monastero dai mille misteri e sparizioni. Un detective si finge un prete pellegrino per entrare nel monastero e indagare sulla sparizione di diverse ragazze, fin da subito si rende conto che in quel monastero di frati, nullaContinua a leggere “HELLHOLE: LA PORTA DELL’INFERNO”

THE CONJURING UNIVERSE: UNA CONCEZIONE DELL’HORROR DEL TUTTO NUOVA

QUATTRO CHIACCHIERE: Forse il primo e vero universo horror, con spin-off e prequel, con i Warren come spunto narrativo. The Conjuring Universe ha rivoluzionato un po’ il mondo dell’horror e lasciato una traccia importante nel genere, rendendolo più accessibile a tutti e creando una grossa curiosità nelle sue storie, grazie alla storia vera dei Warren.Continua a leggere “THE CONJURING UNIVERSE: UNA CONCEZIONE DELL’HORROR DEL TUTTO NUOVA”

C’E’ QUALCUNO IN CASA TUA: UN SEMPLICE HORROR IN STILE NETFLIX

Recensione nel tempo di caffè C’è qualcuno in casa tua è un film del 2021 diretto da Patrick Bryce. Questo film è un teen horror, in cui un misterioso serial killer se la prende con gli studenti di un liceo rivelando i loro segreti per poi ucciderli. Un classico horror in stile Netflix con qualcheContinua a leggere “C’E’ QUALCUNO IN CASA TUA: UN SEMPLICE HORROR IN STILE NETFLIX”

FANTASY ISLAND: UN HORROR UN PO’ TROPPO DEBOLE

Recensione nel tempo di un caffè Fantasy Island è un horror della Blume house, film del 2020 diretto da Jeff Wadlow. Questo film è il remake in chiave horror del film Fantasilandia. Un gruppo di persone vince un viaggio in un resort su isola tropicale, tutto sembra perfetto e unico, i fortunati ospiti hanno laContinua a leggere “FANTASY ISLAND: UN HORROR UN PO’ TROPPO DEBOLE”

THE PRIVILEGE: UN HORROR TEDESCO, CAOTICO E SPENTO

Recensione nel tempo di un caffè The Privilege è un horror tedesco del 2022, distribuito da Netflix e diretto da Felix Fuchssteiner e Katharina Schöde. Un film molto caotico, spento che non dà mai la giusta suspense e che si perde in parti inutili e stupide della trama. I personaggi sono un po’ enigmatici eContinua a leggere “THE PRIVILEGE: UN HORROR TEDESCO, CAOTICO E SPENTO”

DOCTOR SLEEP: UN TRIBUTO A SHINNING

Recensione nel tempo di un caffè Doctor Sleep è un film del 2019 scritto, diretto e montato da Mike Flannagan e si tratta del sequel del film cult di Kubrick, Shinning del 1980. Doctor Sleep si presenta come un film horror dai toni tenui, non troppa violenza e orrore quanta una leggera soglia di tensioneContinua a leggere “DOCTOR SLEEP: UN TRIBUTO A SHINNING”

QUATTRO CHIACCHIERE: L’ESORCISTA AVRA’ UN SEQUEL

La Blumhuose produrrà un sequel del famoso film del 1973, ma non sarà facile superare una istituzione del genere horror. Ormai è sicuro, l’esorcista avrà un nuovo sequel dopo i vari tentativi falliti, che non sono mai riusciti a raggiungere il livello del film originale del 1973. Forse la cosa più terrificante è proprio quello,Continua a leggere “QUATTRO CHIACCHIERE: L’ESORCISTA AVRA’ UN SEQUEL”