Recensione nel tempo di un caffè

Hollyblood è un film spagnolo del 2022, distribuito su Netflix e diretto da Jesùs Font. Una commedia horror ambientata in un liceo dallo stile americano, con personaggi semplici e prevedibili.
Una trama molto leggera nonostante il tema, la parte più horror sono l’inizio e la fine, mentre la parte centrale sembra più una commedia romantica tra teenagers. Una ragazza appassionata di vampiri e il suo spasimante “sfigatello” che finge di esserlo per conquistarla. Per non tutto è finzione perché sembra che i vampiri esistono veramente e Azrael è pronto a tornare.
Vampiri che si intrecciano a trame scolastiche non è una novità, questo film in stile commedia cerca di dare una marcia in più, ma in realtà non fa altro che essere davvero troppo banale con una recitazione che non trasmette mai nulla. Sembra tutto estremamente frettoloso e finto e nonostante ci sia qualche situazione divertente e spiritosa, il film non offre nulla di più.
Hollyblood si presenta quindi come uno dei classici film Netflix sparsi per il catalogo, estremamente leggeri ma senza un vero scopo o senza un vero significato, recitati mali e con solo qualche tocco di regia o battuta interessante. Perfetti per serate dove non si ha voglia di fare nulla e nemmeno si ha l’impegno di guardarsi un film complicato. Forse meglio vederlo in compagnia, per avere più occasione di farsi qualche risata commentando ironicamente il film.
Nel complesso Hollyblood è un film senza pretese che si presenta anche un po’ come una parodia del genere “vampiresco”, nulla di speciale che però si colloca perfettamente tra dei i film leggeri, piacevoli da vedere senza troppo impegno e senza essere troppo critici.