Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

NIGHTFLYERS: UNA SERIE SCI-FI CHE NON CI HA CREDUTO ABBASTANZA

Recensione nel tempo di un caffè

Per fare la recensione di questa serie tv devo scavare nei meandri della mia memoria perchè non ricordo molto e perchè non mi aveva particolarmente colpito, tanto che la serie è stata cancellata dopo solo una stagione.

è una serie sci-fi tratta dalle novelle di G.R. Martin lo scrittore dei libri da cui è tratto il trono di spade, queste novelle hanno già portato dalla creazione di un film 1987 e questa serie ne prende spunto.

Creata da Jeff Buhler, la serie presenta un sacco di difetti, sia nella trama che nell’esposizione dei fatti, contornata anche da una recitazione un po’ banale e che non ti coinvolge mai.

La poca disponibilità economica si vede e ne compromette i risultati, anche perchè si parla di un viaggio interstellare alla ricerca di vita aliena, ambientato interamente su una astronave che si chiama appunto Nightflyers.

Ci sono alcuni aspetti interessanti della trama, ma risulta tutto troppo contorto e intricato, con una paura che dovrebbe esserci ma che non arriva mai realmente, una serie che spegne la curiosità e fa annoiare principalmente.

Anche per gli amanti del genere, non trova alcun appiglio per essere considerata una bella serie, ci sono solo alcune parti e alcune scene che meritano di essere viste, ma sono sparse e rare tanto che rendono il tutto un attesa per il nulla.

Anche la scrittura dei personaggi non mi ha convinto abbastanza, troppo banali e alcuni troppo inutili al fine della trama, molte similitudini con altre opere ma nulla di troppo vero e originale.

Questa serie è strana perchè sembra non averci creduta abbastanza, o che si sia basata solo sul fatto che lo scrittore delle novelle era ormai famoso e poteva portare curiosità, cosa che non avviene, anzi, il poco di idea creativo viene un po’ sminuito da una serie che davvero non ci ha mai creduto abbastanza.

Difficile consigliare questa serie a qualcuno, forse può essere curiosa come paragone con serie o film simili, con viaggi nello spazio e invasioni aliene silenziose, con una nave spaziale infestata da qualcosa di misterioso, forse può interessare a chi piace davvero molto quello sci-fi.

Purtroppo anche visivamente non è bella come mi aspettavo e anche questo è un punto a favore, chi la vuole vedere, lo deve fare solo se è davvero curioso di vedere un altra opera tratta da qualcosa che ha scritto G.R. Martin.

Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

GAME OF THRONES: IL FENOMENO MONDIALE DEL GENERE FANTASY

Recensione nel tempo di un caffè

Mi sono reso conto che non ho mai parlato abbastanza di questa serie, lo solo citata ogni tanto ma non ne ho nemmeno fatto una recensione, almeno un articolo lo merita e forse anche qualcosina in più.

Il Trono di spade, come viene chiamata in Italia è sicuramente una delle mie serie preferite, sia per un livello di qualità che per un livello affettivo, troppo bello confrontarsi con gli amici su questa serie, uno dei prodotti televisivi più coinvolgenti che io abbia mai visto.

Il Trono di spade è una serie HBO creata dal duo David Benioff e D.B. Weiss, e naturalmente tratta dagli ormai famosi libri di G.R. Martin, che era anche tra i produttori esecutivi.

Come sempre non voglio fare alcun tipo di spoiler, ma essenzialmente in questa serie, almeno all’inizio non si hanno riferimenti, non si sa bene chi sia il protagonista e i personaggi, anche principali muoiono facilmente.

Ambientata in un mondo immaginario, con questa grande continente chiamato Westeros in cui tutti si contendono il potere, dopo anni la pace è finita, e qualcuno trama per prendersi il trono, ci sono diverse casate al comando delle diverse zone del continente.

Famiglie esiliate dal continente nella guerra precedente, draghi e una misteriosa minaccia al di la della barriera, lontano dal classico Fantasy, con elementi più medioevali e storici.

Per il suo stile narrativo, GoT (abbreviazione) diventa subito popolare, la sua bellezza nelle dinamiche della storia e imprevedibile, violenta e piena di colpi di scena, tutti scelgono la parte da cui stare, ma tutti hanno i loro subdoli obiettivi.

GoT è una delle serie migliori che io abbia mai visto, è tremendamente coinvolgente, sorprendente e ha anche un ottimo livello di recitazione e scrittura, anche a livello visivo migliora sempre di più, con picchi di fotografia e regia davvero pazzeschi.

Sicuramente è una delle serie tv più ambiziose e complesse nel panorama mondiale, molti personaggi, location complesse e un budget molto importante, hanno creato un prodotto non solo visivo ma anche un importante campagna di marketing con prodotti di ogni tipo.

La capacità di questa serie è che riesce a coinvolgere tutti, piace un po’ a tutti, e soprattutto ha un grande gruppo di fan che si è creato negli anni, purtroppo le ultima due stagioni perdono un po’ tutte le caratteristiche per cui era famosa la serie e sicuramente perde un po’ di punti.

Non posso che consigliare questa serie, perchè ha davvero un sacco di elementi per essere apprezzata, dategli fiducia e verrete ripagati e secondo me non avendo aspettative alte per il finale, non rimarrete nemmeno tanto delusi, quindi godetevi lo spettacolo.