Categorie
Quattro Chiacchiere

HOUSE OF DRAGON: IL RITORNO DEL TRONO DI SPADE

QUATTRO CHIACCHIERE: Tra poco in arrivo su HBO lo spin-off tanto atteso (o forse no), del Trono di Spade, una delle serie più iconiche degli ultimi anni

House of Dragon, la nuova serie HBO, è qui per ricordarci quanto passa veloce il tempo, era la primavera del 2019, quando tutto il mondo dei fan di Game Of Thrones veniva profondamente deluso da un finale che non ha convinto nessuno.

Era un simbolo della serie da vedere con gli amici, attesa come una partita di calcio, tutti a gruppi davanti allo specchio per vedere la stagione finale, un fenomeno mondiale senza precendenti. Nonostante tutto GoT entra di dirittto nella storia, nonostante le ultime due stagioni che cambiarono totalmente rotta tradento il grande seguito che c’era dietro a questa serie. I libri non sono ancora stati scritti fino in fondo e G.R.R. Martin sembra un po’ perso sotto la pressione di non deludere i suoi fan. Ma il prodotto è super valido è c’è ancora un mondo da raccontare, così HBO era partita subito a produrre degli spin-off con qualche tentativo, fino ad arrivare con House Of Dragon, serie ambientata 200 anni prima degli eventi del Trono di Spade.

I Targaryen una delle casate più affascinanti della serie, loro saranno i protagonisti di questo spin-off, in uscita ad agosto, tra i portagonisti ci saranno: Emma d’Arci, Matt Smith, Olivia Cooke, Graham McTivies, Paddy Considine.

Questa serie è curata dallo stesso Martin e da Ryan J. Condal. La serie tv House of the Dragon si svolge più di 200 anni prima dell’arrivo di Daenerys Nata dalla Tempesta a Westeros. Il fulcro centrale della trama ruota intorno alla sanguinosa battaglia civile – nota come Danza dei Draghi – che ha visto fazioni opposte dei Targaryen combattere per ottenere il trono. La vicenda – riassunta principalmente nel libro interamente dedicato alla storia dei Targaryen a Westeros, Fire & Blood, pubblicato nel 2018 – parla della lotta per la successione al trono seguita alla morte di Viserys I.

Da i primi trailer diffusi, ho notato che questo spinoff non sta creando molto clamore e interesse, come se non fosse necessario, quindi partirà con la strada un po’ in salita con i fan che sono ancora delusi dal finale di GoT.

Non era molto attesa e nonostante è in uscita se ne parla davvero poco, vedremo dopo la messa in onda dei primi episodi quale sarà la reazione della critica e del pubblico. Magari una serie che parte con così basse asepttative potrà sorprendere tutti e riportare il caro buon vecchio stile delle prime stagioni del Trono di Spade.

La serie sarà ambietata un po’ i location già viste e in altre solo accenate o nominate, ci sarà parte del continente di Westeros è sicurmanete sarà una bella emozioni tornarci dopo più di due anni.

Ecco i luoghi che vedremo sicuramente nella serie tv, ad un punto o un altro della storia:

  • King’s Landing o Approdo del Re: Capitale del regno, sede di governo della dinastia dei Targaryen
  • Dragonstone o Roccia del Drago: Sede della Casa Targaryen
  • Driftmark, isola della Baia delle Acque Nere: Sede della casata dei Velaryon
  • Regno di Dorne: Regno separato dai territori governati dai Targaryen, che all’epoca non l’avevano ancora annesso al proprio dominio
  • Oldtown o Vecchia Città: roccaforte “economica” delle ricchezze dei Targaryen durante la guerra civile; in Game of Thrones è la sede della Cittadella che Sam e Gilly raggiungono
  • Lys: una delle Città Libere di Essos, è nota per i suoi bordelli
  • Arcipelago delle Stepstones: una serie di isole che collegano, come una sorta di ponte frammentario, Dorne con Essos
  • Harrenhal: gigantesca fortezza, la più grande di Westeros, completata in tre generazioni, venne distruttura da Aegon il Conquistatore e dal suo dragon Balerion, che ridusse la fortezza in rovina, bruciandola con Re Harren e i suoi figli all’interno.

Alcune località sono davvero curiose, molte già viste nella serie orginale, altre nuove e da scoprire, anche perchè ci saranno cose parecchio diverse essendo ambientata 200 anni prima, molto probabilemente molti elementi non ci saranno e sarà tutto molto differente in un regno comunque dominato dai Targaryen e dalle loro lotte interne di potere.

La trama sembra interessante come tutto ciò che riguarda il mondo del trono di spade, ci saranno battaglie, tradimenti e amori e una solita lotta per il potere.