Recensione nel tempo di un caffè

Do Revenge è un film del 2022 diretto da Jennifer Kaytin Robinson, una classica teen comedy americana, che si presenta però con qualche elemento differente dal solito. Le protagoniste di questo film sono Camila Mendes e Maya Hawke.
La trama è classica ma ha qualche nuovo e inaspettato spunto interessante, è ambientato in una scuola di elite, questo crea già di per sé un ambiente un po’ diverso dal solito. L’ambiente liceale è molto differente dal solito, sembra più un club esclusivo. Tutti viziati e ricchi, persi nel loro mondo di successo. Non c’è la solita squadra di football o altro e non ci viene praticamente mai mostrata una lezione. Il contesto scuola è molto marginale. Drea e Eleanor si incontrano per caso, e hanno sete di vendetta verso delle loro vecchie storie d’amore, Drea è stata umiliata per una revenge porn del suo ragazzo, e Eleanor è stata umiliata da un’amica anni prima. Le due si coalizzano per vendicarsi come si deve.
I nuovi elementi rendono il film più curioso del solito, con un ottimo plot twist verso il finale, i personaggi sono ben scritti anche se totalmente distaccati dalla realtà. La situazione è verosimile, ma l’ambientazione così di elite appare davvero un po’ troppo fantasiosa. Però questi elementi la fanno funzionare, la rendono diversa dal solito, più curiosa da seguire. I rapporti umani sono ben gestiti e c’è un forte “Girl Power” forte fin troppo incisivo ai fini della trama.
Ovviamente rimane tutto molto leggero, ma con il tempo si sta formando un nuovo cliché da teen comedy, che Netflix esegue sempre alla perfezione. Ha trovato la sua comfort zone con prodotti fatti da “finti” teenager per il pubblico più giovane. Un film nel complesso piacevole, che ha comunque una trama più interessante di quello che sembra anche grazie al suo plot twist.