TUTTO PUO’ CAMBIARE: UN FILM TRA MUSICA E AMORE

Recensione nel tempo di un caffè Tutto può cambiare è un film del 2013 scritto e diretto da John Carney. Una commedia romantica, con il romanticismo che si concentra sulla bellezza della musica e sul suo potere di unire e poter creare cose meravigliose. Dan Mulligan (Mark Ruffalo) è un produttore musicale in crisi, eContinua a leggere “TUTTO PUO’ CAMBIARE: UN FILM TRA MUSICA E AMORE”

AVATAR LA VIA DELL’ACQUA RIMETTE AL CENTRO DI TUTTO L’IMPORTANZA DELLE IMMAGINI?

QUATTRO CHIACCHIERE: Cos’è più importante nel cinema, l’aspetto visivo o i dialoghi? il nuovo capolavoro di James Cameron sembra darci una risposta. Si sa il cinema è nato muto, quindi ovviamente le immagini hanno la loro importanza, anzi sono fondamentali, rispetto alle parole che il più delle volte risultano solo inutili e superflue. Il cinemaContinua a leggere “AVATAR LA VIA DELL’ACQUA RIMETTE AL CENTRO DI TUTTO L’IMPORTANZA DELLE IMMAGINI?”

UNA VOLTE C’ERANO PIU’ PAROLE…

QUATTRO CHIACCHIERE: Le sceneggiature non era degli schemi da seguire, ma vere e proprie opere teatrali, con lunghi dialoghi e concetti profondi. In un dopo serata con “l’appetito” già appagato da una serie tv, mi sono ritrovato su La7 un film iconico e per certi versi unico nel suo genere, Apocalypse Now, la versione ReduxContinua a leggere “UNA VOLTE C’ERANO PIU’ PAROLE…”