Recensione nel tempo di un caffè Ambulance è un film del 2022 diretto da Michael Bay. Questo film è un remake di un omonimo film danese del 2005 e vede come protagonisti Jake Gyllenhaal, Yahya Abdul-Mateen II e Eliza Gonzales. Un film in perfetto stile Michael Bay, che si può definire come un suo pezzoContinua a leggere “AMBULANCE: UN PEZZO DI MICHAEL BAY”
Archivi dei tag:rapina
TUTTI I SOLDI DEL MONDO: STORIA VERA TRA DENARO E AVIDITA’
Recensione nel tempo di un caffè Tutti i soldi del mondo è un film del 2017 diretto da Ridley Scott, il film è tratto da un famoso saggio di John Pearson e tratta la storia vera del rapimento avvenuto negli anni 70′ di uno dei nipoti dell’uomo più ricco del mondo a quell’epoca, il magnateContinua a leggere “TUTTI I SOLDI DEL MONDO: STORIA VERA TRA DENARO E AVIDITA’”
RAPINIAMO IL DUCE: UN HEIST MOVIE ALL’ITALIANA
Recensione nel tempo di un caffè Rapiniamo il Duce è un film italiano del 2022 diretto da Renato de Maria e distribuito da Netflix. Nel cast troviamo attori come Pietro Castellitto, Matilda de Angelis, Isabella Ferrari e Marcello Macchia (Maccio Capatonda). Fin da subito dalle prime scene, questo film fa fatica a trovare una propriaContinua a leggere “RAPINIAMO IL DUCE: UN HEIST MOVIE ALL’ITALIANA”
WINDFALL: GENIALE NELLA SUA SEMPLICITA’
Recensione nel tempo di un caffè Windfall è un film del 2022 diretto da Charlie McDowell, un film particolare perché formato solo da 4 interpreti di cui non si sa mai il nome. Jason Segel è il ladro, Lily Collins la moglie e Jesse Plemons il Ceo, poi c’è il giardiniere che è più unaContinua a leggere “WINDFALL: GENIALE NELLA SUA SEMPLICITA’”
SHIMMER LAKE: UN PIANO QUASI PERFETTO
Recensione nel tempo di un caffè Shimmer Lake è un film del 2017 diretto e scritto da Oren Uziel. Questo film è un thriller poliziesco che va a ritroso nella propria storia per spiegare le vicende del film, arrivando al finale che sembra il punto di partenza e la spiegazione di tutta la storia. “IContinua a leggere “SHIMMER LAKE: UN PIANO QUASI PERFETTO”
LA CASA DI CARTA: RECENSIONE E ANALISI DEL FINALE
Recensione nel tempo di un caffè Una delle serie più clamorose e popolari di Netflix giunge al termine, lo fa in modo equilibrato senza esagerare con un po’ di stanchezza sulle spalle. Un finale giusto per una serie che non ha mai avuto grandi pretese e che con semplicità ha conquistato milioni di persone inContinua a leggere “LA CASA DI CARTA: RECENSIONE E ANALISI DEL FINALE”
LA CASA DI CARTA: IL FIGLIO DI BERLINO E UNO SPINOFF TUTTO PER LUI
FANTASCENEGGIATURA: Provo ad immaginare come potrebbe essere uno spin-off de “La casa di carta” con protagonista il figlio di Berlino, apparso nell’ultima stagione della serie. Nell’ultima stagione de “La casa di carta” sono apparsi dei nuovi personaggi, praticamente tutti appartenenti al passato cronologico della storia, ma che sembrerebbe che uno di quelli potrebbe anche essereContinua a leggere “LA CASA DI CARTA: IL FIGLIO DI BERLINO E UNO SPINOFF TUTTO PER LUI”
LA CASA DI CARTA: PRIMA PARTE DELL’ULTIMO CAPITOLO DELLA SERIE
Recensione nel tempo di un caffè La casa di carta è un fenomeno mondiale, non si sa bene il motivo, ma penso che sia la serie più ostentata dagli utenti Netflix, chi la guarda lo vuol far sapere e non e vede l’ora di esprimere la propria opinione a riguardo. Io ho già scritto dueContinua a leggere “LA CASA DI CARTA: PRIMA PARTE DELL’ULTIMO CAPITOLO DELLA SERIE”
OCEAN’S EIGHT: QUANDO L’IMPORTANTE E FARE SOLDI
Recensione nel tempo di un caffè Ocean’s eight è il sequel e spin-off al femminile, della famosa trilogia dell’heist movie Ocean’s, questo film è diretto da Gary Ross. Il titolo del mio articolo non riguarda solo la trama ma il film stesso. Fin dal progetto di produzione che al cast, si capisce che l’obiettivo delContinua a leggere “OCEAN’S EIGHT: QUANDO L’IMPORTANTE E FARE SOLDI”