LA LISTA DEI FAN**LO: ALTI E BASSI DI QUESTA COMMEDIA

Recensione nel tempo di un caffè La lista dei Fanculo è un film del 2020, una commedia americana diretta da Michael Duggan che ci mostra in parte e in modo leggero, la pressione e le difficoltà del sistema americano verso i propri studenti e figli. Il film ha questo concetto profondo che passa un po’Continua a leggere “LA LISTA DEI FAN**LO: ALTI E BASSI DI QUESTA COMMEDIA”

FALLING FOR CHRISTIMAS: UN CLASSICO (ANCHE TROPPO) FILM DI NATALE

Recensione nel tempo di un caffè Falling for Christmas è un classico film di natale del 2022 distribuito da Netflix e diretto da Janeen Damian al suo esordio alla regia. Tra i protagonisti c’è il ritorno della tormentata Lindsay Lohan. La Lohan interpreta in questo film una ricca ereditiera, figlia di un grande imprenditore eContinua a leggere “FALLING FOR CHRISTIMAS: UN CLASSICO (ANCHE TROPPO) FILM DI NATALE”

RAPINIAMO IL DUCE: UN HEIST MOVIE ALL’ITALIANA

Recensione nel tempo di un caffè Rapiniamo il Duce è un film italiano del 2022 diretto da Renato de Maria e distribuito da Netflix. Nel cast troviamo attori come Pietro Castellitto, Matilda de Angelis, Isabella Ferrari e Marcello Macchia (Maccio Capatonda). Fin da subito dalle prime scene, questo film fa fatica a trovare una propriaContinua a leggere “RAPINIAMO IL DUCE: UN HEIST MOVIE ALL’ITALIANA”

THE ADAM PROJECT: VIAGGI NEL TEMPO SU NETFLIX

Recensione nel tempo di un caffè The Adam Project è un film del 2022 diretto da Shawn Levy con protagonista Ryan Reynolds, i due tornano a collaborare insieme dopo Free Guy e il risultato è molto simile. La trama ha una parte semplice e una più complessa che fortunatamente non viene approfondita. Adam, un pilotaContinua a leggere “THE ADAM PROJECT: VIAGGI NEL TEMPO SU NETFLIX”

THE ACCOUNTANT: TRA AZIONE E CONTABILITA’

Recensione nel tempo di un caffè The Accountant è un film del 2016 diretto da Gavin O’Connor con protagonista Ben Affleck. Il film è stato scritto da Bill Dubuque, interessante il fatto che sia un contenuto completamente originale non tratto da un soggetto completo come ad esempio un libro. Il lato positivo e centrale delContinua a leggere “THE ACCOUNTANT: TRA AZIONE E CONTABILITA’”

PREY : RECENSIONE DI UN TENTATIVO DI HORROR TEDESCO

Recensione nel tempo di un caffè Prey è un film del 2021 diretto e scritto da Thomas Sieben, questo film è disponibile su Netflix, è un film tedesco che si colloca tra il thriller e l’horror ma che nel complesso non riesce a definirsi con un genere preciso. La semplicità e il poco budget sonoContinua a leggere “PREY : RECENSIONE DI UN TENTATIVO DI HORROR TEDESCO”

TRAFFICANTI – WAR DOGS : UN BEL FILM TRATTO DA UNA STORIA VERA

Recensione nel tempo di un caffè Trafficanti è un film del 2016 diretto da Todd Phillips (il regista di “una notte da leoni” e “Joker”) e interpretato da Jonah Hill e Miles Teller. Questo film è tratto da una storia vera il che lo rende molto più esaltante e assurdo. Delle volte nessun autore nonostanteContinua a leggere “TRAFFICANTI – WAR DOGS : UN BEL FILM TRATTO DA UNA STORIA VERA”

ZOHAN – TUTTE LE DONNE VENGONO AL PETTINE : IL FILM PIU’ ESAGERATO DI ADAM SANDLER

Recensione nel tempo di un caffè Zohan è un film 2008 diretto da Denis Dugan e con protagonista Adam Sandler. Il film è una specie di parodia comica e segue le orme del grande Zohan, super soldato antiterrorista israeliano, da anni nell’esercito per combattere i palestinesi, ma adesso vuole cambiare vita e andare in AmericaContinua a leggere “ZOHAN – TUTTE LE DONNE VENGONO AL PETTINE : IL FILM PIU’ ESAGERATO DI ADAM SANDLER”

SHAZAM! : UN PO’ DI “STILE MARVEL” NELL’UNIVERSO DC

Recensione nel tempo di un caffè Shazam! è un film del 2019 diretto da David Sandberg ed è tratto da una serie di fumetti della Dc comics, non molto conosciuto al grande pubblico. Shazam è differente rispetto agli altri supereroi presenti nel mondo DC, è molto spiritoso e particolare, ha grandissimi poteri ma è unContinua a leggere “SHAZAM! : UN PO’ DI “STILE MARVEL” NELL’UNIVERSO DC”

LA CASA DI CARTA: PRIMA PARTE DELL’ULTIMO CAPITOLO DELLA SERIE

Recensione nel tempo di un caffè La casa di carta è un fenomeno mondiale, non si sa bene il motivo, ma penso che sia la serie più ostentata dagli utenti Netflix, chi la guarda lo vuol far sapere e non e vede l’ora di esprimere la propria opinione a riguardo. Io ho già scritto dueContinua a leggere “LA CASA DI CARTA: PRIMA PARTE DELL’ULTIMO CAPITOLO DELLA SERIE”