Recensione nel tempo di un caffè Stranger Things è uno degli elementi di punta di Netflix, nonché simbolo “ideologico” della stessa piattaforma, è una serie creata da Matt e Ross Duffer che riesce a mixare perfettamente il genere fantascientifico a quello horror degli anni ottanta. Stranger Things è una serie perfettamente collocata nel suo tempo,Continua a leggere “STRANGER THINGS: COSE STRANE MA PIACEVOLI”
Archivi dei tag:scrivere
QUATTRO CHIACCHIERE: WILL HUNTING, QUANDO IL CINEMA E’ FATTO DI SOLE SPLENDIDE PAROLE
L’importanza delle parole e dei monologhi nel mondo del cinema Will Hunting – Genio Ribelle (Good Will Hunting) è un film del 1997, diretto da Gus Van Sant e scritto da Matt Damon insieme a Ben Affleck, due grandi amici già a quei tempi. Il film si è aggiudicato due oscar, uno alla miglior sceneggiaturaContinua a leggere “QUATTRO CHIACCHIERE: WILL HUNTING, QUANDO IL CINEMA E’ FATTO DI SOLE SPLENDIDE PAROLE”
QUATTRO CHIACCHIERE: CON MANK LA SCENEGGIATURA TORNA PROTAGONISTA.
L’ultimo film di David Fincher è un piccolo elogio ad una parte fondamentale dei film, la sceneggiatura. In un mondo del cinema fatto ormai da azione, movimento, velocità ed effetti visivi pazzeschi, spunta un film nel catalogo Netflix che si ricorda da dove tutto e partito e riporta al centro dell’attenzione la sceneggiatura. Troppo spessoContinua a leggere “QUATTRO CHIACCHIERE: CON MANK LA SCENEGGIATURA TORNA PROTAGONISTA.”
QUATTRO CHIACCHIERE: IL DECADIMENTO DELLA SCENEGGIATURA
La sceneggiatura nel mondo del cinema è ancora importante come un tempo? Parto con una provocazione, con una domanda scomoda che sicuramente avrà delle eccezioni ma a cui non è facile rispondere così su due piedi. Ricordate un monologo, una frase ad effetto, un bellissimo dialogo nei film che sono usciti al cinema negli ultimiContinua a leggere “QUATTRO CHIACCHIERE: IL DECADIMENTO DELLA SCENEGGIATURA”