OUTER BANKS 3 – RECENSIONE STAGIONE 3: UNA SERIE ADATTA A NETFLIX

Recensione nel tempo di un caffè La stagione 3 di Outer Banks fa proseguire la storia e continua con una nuova caccia al tesoro, conquistando a poco a poco sempre più fan. La serie creata da Josh e Jonas Pate e Shannon Burke non perde la sua identità, ma anzi la rafforza e diventa perfettaContinua a leggere “OUTER BANKS 3 – RECENSIONE STAGIONE 3: UNA SERIE ADATTA A NETFLIX”

YOU DON’T KNOW ME: IL FINALE CHIUDE IL CERCHIO

Recensione nel tempo di un caffè You Don’t Know Me è una miniserie de 2022 distribuita da Netflix, una crime story britannica tratta dal libro di Imran Mahmood e creata dalla BBC e scritta dal Tom Edge. You Don’t Know Me, ricalca in pieno lo stile televisivo inglese, con una fotografia sempre eccellente e unaContinua a leggere “YOU DON’T KNOW ME: IL FINALE CHIUDE IL CERCHIO”

MERCOLEDI’: RECENSIONE DELLA PRIMA STAGIONE

Recensione nel tempo di un caffè Mercoledì è una serie distribuita da Netflix, creata da Alfred Gough e Miles Millar ispirata ai personaggi della famiglia Addams. Tra i registi della serie c’è il tocco d’arte del famoso Tim Burton. Questa serie nello specifico si focalizza sulla vita di Mercoledì la bambina tenebrosa della famiglia AddamsContinua a leggere “MERCOLEDI’: RECENSIONE DELLA PRIMA STAGIONE”

ASSASSIN’S CREED: LA SERIE!

QUATTRO CHIACCHIERE: Netflix conferma la produzione di una serie tv basata sulla celebre saga di videogiochi. La notizia di qualche anno fa è stata confermata verso settembre di quest’anno, già ne avevo parlato in un altro articolo ipotizzando una trama e divertendomi a fare il casting della serie (QUI). Questa notizia crea in me unContinua a leggere “ASSASSIN’S CREED: LA SERIE!”

1899 E MERCOLEDI’: PRIME IMPRESSIONI

QUATTRO CHIACCHIERE: Le prime impressioni su due nuove serie Netflix molto distanti tra loro, una è l’erede di “Dark”, l’altra una famosa bambina, Mercoledì. Netflix ci offre due nuovi prodotti interessanti nel mese di novembre, due nuove serie tv originali, una considerata l’erede di “Dark” perché pensata dagli stessi autori e l’altra una serie dedicataContinua a leggere “1899 E MERCOLEDI’: PRIME IMPRESSIONI”

MINDHUNTER E LA SUA POSSIBILE “RINASCITA” GRAZIE A DAHMER

QUATTRO CHIACCHIERE: Il successo della serie Netflix Dahmer, potrebbe riportare l’attenzione su il vero capolavoro della piattaforma, Mindhunter. La serie Dahmer su Netflix sta avendo un successo clamoroso e anche abbastanza inaspettato, la storia del famoso serial killer Jeffrey Dahmer curata da Ryan Murphy e Ian Brennan sembrava essere sì un buon prodotto, ma nessunoContinua a leggere “MINDHUNTER E LA SUA POSSIBILE “RINASCITA” GRAZIE A DAHMER”

MERCOLEDI’: LA SERIE FIRMATA TIM BURTON SULLA FAMIGLIA ADDAMS

QUATTRO CHIACCHIERE: In arrivo in autunno una serie diretta da Tim Burton con protagonista Mercoledì, la famosa bambina della famiglia Addams La Famiglia Addams, inutile negarlo, ha sempre avuto un certo fascino, esempio primordiale di Black Humor è stata creata Charles Addams nel 1938 per una serie di vignette, un po’ horror e un po’Continua a leggere “MERCOLEDI’: LA SERIE FIRMATA TIM BURTON SULLA FAMIGLIA ADDAMS”

THE SANDMAN: RECENSIONE PRIMA STAGIONE

Recensione nel tempo di un caffè The Sandman è una serie Netflix Creata da Neil Gaiman, David S. Goyer, Allan Heinberg, Basato sull’omonimo fumetto della DC Comics. Questa è una di quelle serie tv che doveva uscire da anni ma non ha mai trovato spazio produttivo, nessuno che ne avesse il coraggio, ci sono giàContinua a leggere “THE SANDMAN: RECENSIONE PRIMA STAGIONE”

RESIDENT EVIL LA SERIE: PRIME IMPRESSIONI

QUATTRO CHIACCHIERE: Prime impressioni sulla nuova serie di Netflix tratta dai famosi videogiochi Resident Evil è uscito questa settimana, è già si sta creando un grossa spaccatura tra lo guarda e chi lo critica, è una delle serie Netflix più vista del momento, prima e seconda in quasi tutto il mondo, ma le prime recensioniContinua a leggere “RESIDENT EVIL LA SERIE: PRIME IMPRESSIONI”

STRANGER THINGS 4 VOL. 2: RECENSIONE DEL FINALE DI STAGIONE

Recensione nel tempo di un caffè Finalmente è arrivato l’attesissimo finale di stagione a quasi un mese di distanza dal primo volume della quarta stagione. Un scelta strana ma che avuto il suo effetto, con episodi molto lunghi, l’ultimo che supera le due ore di tempo. Stranger Things appasiona e conquista ed è consapevole cheContinua a leggere “STRANGER THINGS 4 VOL. 2: RECENSIONE DEL FINALE DI STAGIONE”