Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

BULLET TRAIN: COMMEDIA D’AZIONE TRA FOLLIA E DIVERTIMENTO

Recensione nel tempo di un caffè

Bullet Train è un film del 2022 diretto da David Leitch, una commedia d’azione liberamente tratta dal libro “I sette Killer dello Shinkansen” di Kotaro Isaka.

Questo film ha qualche particolarità e un cast corale che vale la pena di sottolineare, il protagonista è Brad Pitt che interpreta come gli altri un sicario di altissimo livello abile nei lavori sporchi, con lui ci sono attori come Aaron Taylor-Johnson, Joey King, Brian Tyree Henry, Hiroyuki Sanada, Michael Shannon, Bad Bunny, Zazie Beetz e comparse come Sandra Bullock, Ryan Reynolds, Channing Tatum e Logan Lerman. La particolarità di questo film è che praticamente tutta la trama si svolge sui vagoni di un treno in Giappone, dove per strane coincidenze e “destino” diversi Killer sicari, si ritrovano sullo stesso treno per motivi di lavoro.

L’ironia è presente in ogni scena e la violenza stessa diventa comicità, la trama appare complessa ma man mano si capisce tutto e il plot twist finale è davvero beffardo e ben scritto. L’azione è tutta ben girata chiara e i combattimenti sono sempre determinati da scene divertenti e talvolta folli e paradossali. Non ci sono personaggi normali, hanno tutti una propria follia e caratteristica particolare oltre a dei soprannomi alquanto assurdi.

Bullet Train riesce a mixare tutti gli elementi principali di una commedia d’azione, è irriverente, assurdo, ma anche ben girato e talvolta spettacolare in alcuni duelli, tutto è amplificato e assurdo, il personaggio di Brad Pitt è perfetto e meriterebbe un sequel. Un bel film con un po’ di violenza ammorbidita da una ambientazione sempre leggera e spensierata.

Un film preciso, con una trama che convince per quanto assurda e bello nella sua follia, un film che è un po’ per tutti perché ha il giusto livello di ironia e il giusto spirito e anche la recitazione è di buon livello, un bel film che merita di essere visto.

Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

THE MAN FROM TORONTO: CHI TROVA UN AMICO TROVA UN SICARIO

Recensione nel tempo di un caffè

The Man From Toronto è un film del 2022 diretto da Patrick Hughes. Una classica commedia all’americana in un cui uno scapestrato e innocuo uomo di mezza età viene coinvolto in un’avventura alla 007, tra omicidi e piani internazionali segreti.

Una trama già vista e rivista con un sacco di clichè, mantengono il film piacevole dall’inizio alla fine, con momenti di comicità non indifferenti. Kevin Hart nel ruolo dell’uomo un po’ fallito che non ha concluso nulla lo si è già visto, il suo personaggio è praticamente identico a quello visto in “Una spia e mezzo”. Mentre il personaggio di Woody Harrelson è un po’ più particolare ma rispetta comunque il clichè del genere, killer spietato, torturatore con un enorme fama che in realtà nasconde un cuore d’oro e una dolcezza inaspetatta. La coppia di protagonisti funziona bene e questo fa funzionare un po’ tutto il film.

Un commedia molto piacevole, con la giusta dose di azione e umorismo, in cui le morti passano in secondo piano e fanno parte della comicità, il personaggio di Kevin Hart, Teddy Jackson, si ritrova a dover mettere i panni, dell’uomo di Toronto dopo un equivico partito da un toner scarico di una stamapante. Mentre Harrelson intepreta proprio l’uomo di Toronto, un torturatore e killer spietato famoso in tutto il mondo. Tra i due nascerà un amicizia a furia di collaborare insime per riportare le cose alla normalità e in modo che l’uomo di Toronto possa prendersi i soldi e Teddy tornare dalla propria moglie che rimane all’oscuro di tutto.

Netflix propone una commedia classica, ma nel complesso ha fatto centro, con un film piacevole e divertente senza tante pretese, ottime anche le scene di azione con una regia e una fotografia delle volte molto interessante, soprattutto nello scontro nella palestra. Rimane un po’ superficiale in alcuni aspetti ma è normale visto il genere proposto.

Un film aadatto a tutti, divertente e piacevole.