Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

COME VENDERE DROGA ONLINE (IN FRETTA) TERZA STAGIONE : UNA SERIE CHE COTINUA SU UN BUON LIVELLO

Recensione nel tempo di un caffè

Come vendere droga online o How to sell Drugs online è una serie tedesca di Netflix che ha da poco fatto uscire la terza stagione, mantiene lo stesso formato delle due prime stagioni, episodi non troppo lunghi, stile comedy, per un totale di 6. Si può tranquillamente vedere una stagione in uno o due giorni. Una serie che sta crescendo di popolarità e che sicuramente farà ancora parlare di se.

Inizio a pensare che le serie europee che parlano di teenagers siano ad un livello più alto di quelle americane, questa serie tedesca in parte ricalca la qualità di “Sex Education” ma la migliora, riuscendo a collocare la trama perfettamente ai giorni nostri, la generazione Z è assoluta protagonista, gli adulti sono solo un piccolo sfondo, e i social e la tecnologia sono parte integrante di tutto. Il livello era ottimo già nelle prime due stagione e nella terza rimane alto, rispetta le aspettative. I personaggi mantengono i loro stile e continuano nella crescita personale. Il bello di questa serie e che se pur breve riesce a far succedere un sacco di cose, aggiunge un sacco di elementi alla trama e trova il tempo per lo sviluppo dei personaggi, questo vuol dire che è scritta davvero molto bene.

Bellissimi alcuni piccoli sketch, in cui si interagisce con il pubblico in modo differente con delle specie di spot pubblicitari basati sul mondo dei social, davvero molto belli che aggiungono un tocco in più a tutta la serie. Bello anche come viene trattata la generazione Z, se ne parla un po’ di più del solito, si evita un po’ il discorso sesso, per puntare di più alla dinamica, soldi e futuro. Moritz Il protagonista ha manie di potere, ma allo stesso tempo pensa sempre all’amore, perchè in fondo è un bravo ragazzo. Poi c’è il suo migliore amico Lenny, che purtroppo sa che non avrà ancora molto da vivere, ma che dedica tutto il suo tempo ai suoi amici, poi ci sono Dan e Lisa che in questa stagione sembrano aver trovato una direzione, erano quelli più persi che avevano paura del futuro, qui al contrario sembrano molto più decisi e sicuri.

Anche questa stagione mantiene tutto ironico e leggero, non fa pesare nulla e sorvola un po’ su tutto quello che succede, fa ironia su tutto come la testa dei protagonisti che non capiscono al gravità di alcuni gesti che compiono, perchè i soldi purtroppo, come nella vita reale, mettono un velo che nasconde tutte, anche la morte e la sofferenza.

Ha il potenziale per andare avanti, anche se la quarta stagione sarà un po’ più difficile da gestire, ma potrà riservarci delle belle sorprese, spero che non perda mai il suo stile, e che anzi possa essere d’esempio ad altre serie televisive che vogliono descrivere un po’ questa generazione Z.