Categorie
Quattro Chiacchiere

LUTHER-VERSO L’INFERNO: IN ARRIVO IL FILM SU NETFLIX

QUATTRO CHIACCHIERE: In arrivo a marzo su Netflix il film sequel della serie tv inglese con protagonista Idris Elba

Netflix ha appena fatto uscire il trailer del suo nuovo film che uscirà a marzo, un film sequel tratto dalla serie originale BBC, Luther, con protagonista Idris Elba nei panni di un detective un po’ sopra le righe in una Londra ormai avvolta nella criminalità.

Dal trailer non sembra cambiata la splendida fotografia che spesso contraddistingue fin da subito le serie inglesi, e non sembra nemmeno cambiato troppo Luther, che è forse il personaggio più iconico dell’attore. Essendo un film c’è sicuramente più movimento e azione rispetto alle stagioni precedenti e i personaggi hanno meno possibilità di svilupparsi e crescere. Vedere Andy Serkins nei panni di uno spietato serial killer mi fa ben sperare, attore preciso per quel ruolo.

Luther si trova in carcere dopo le vicende della serie, non è più un poliziotto, vuole indagare su un serial killer prima di essere nuovamente catturato, in pratica lotta su due fronti, ma farà di tutto per catturare quello che ormai non è solo un criminale ma una sua ossessione. La bellezza della serie era la sottilissima differenza tra bene e male, tra la “guardia e il ladro”, dal trailer sembra che questo elemento sia ben presente nella trama, con un Luther detective non ufficiale e addirittura inseguito dai suoi ex colleghi.

Purtroppo in produzioni di questo tipo di tende troppo a renderli dei film d’azione con il pericolo che il detective Luther diventi una sorta di Dominic Toretto, che picchia e spacca tutto e che può fare qualsiasi cosa, anche volare. Spero che si mantenga il realismo della serie, che ci mostra il lato oscuro dell’essere umano, e un detective tormentato che segue più le sue ossessioni che il suo dovere.

Questo è il personaggio migliore di Idris Elba e un’altra sua interpretazione nel ruolo è una bella notizia, il trailer sembra regalare degli spunti davvero interessanti, ma la piattaforma Netflix ha la brutta capacità di uniformare troppo i propri prodotti, mi piacerebbe vedere che un po’ di quel tocco inglese in stile BBC sia rimasto, com’è stato per Peaky Blinders o Sherlock.

Categorie
fantasceneggiatura Quattro Chiacchiere

TRASFOMERS – IL RISVEGLIO! IN ARRIVO IL UN NUOVO FILM DELLA SAGA HASBRO

QUATTRO CHIACCHIERE: Il Trailer appena uscito ci mostra dei piccoli sprazzi del nuovo Transformers e l’arrivo dei Biocombat!

Dopo cinque anni torna un film sui Transformers pronto a far ripartire nuovamente la saga. La produzione è sempre la stessa capitanata da Michael Bay e Steven Spielberg, due nomi “leggeri” del cinema americano, i due lasciano la propria traccia ovunque anche nel Trailer, la regia è affidata a Steve Caple Jr. (Creed 2).

Transformers il risveglio gioca la carta di un cast completamente rinnovato con un altro taglio al passato, si torna alle origini con un personaggio nuovo, vecchio stile, il ragazzino sveglio ma spaventato che si riscatta grazie a questa nuova avventurosa vita. Una storyline che ha sempre funzionato a Hollywood, il resto lo fanno le esplosioni e le scene spettacolari classiche di questo franchise.

Transformers non è mai stato un grandissimo film, sicuramente i primi due erano i migliori, però è sempre stato un prodotto godibile e bello da vedere, nonostante i mille difetti, ha sempre avuto una qualità video degna di nota, con effetti visivi e sonori di alto livello, portando l’arte delle esplosioni di Bay ad un livello altissimo. (Articolo a riguardo qui).

La seconda parte ci ha provato con Mark Wahlberg con dei film un po’ troppo esagerati con una trama che non convinceva del tutto, e con una estetica dei robot troppo lontana dalle originali. Lo spin-off su Bumblebee è un caso a parte, che non avuto nessun successo, anche se il film ha i suoi lati positivi. Con Transformers il Risveglio si riparte e lo si fa utilizzando un’altra parte dell’Hasbro che piaceva un sacco ai bambini adesso adulti, il mondo dei Biocombat!

I Biocombat di cui molti ricorderanno il cartone animato, sono dei Transformers, ma che invece di assumere sembianze di auto, assumono le sembianze di animali presenti in natura, come il Gorilla che si vede più volte nel trailer e fa gridare a tutti “Io so chi è! l’ho già visto! i Biocombat!”. Oppure anche il ghepardo, altro personaggio iconico del cartone animato. Una mossa furba e audace per riprovare a portare l’attenzione su questa saga che non si vuole fermare e vuole andare avanti.

Il trailer del film ci mostra subito un design molto interessante dei diversi personaggi, da quello del Gorilla, Optimus Primal nella versione italiana Black Jack, a quello del robot più celebre della saga Optimus prime che ritorna alle origini con caratteristiche molto da autobot e meno da robot ninja. Solite esplosioni e uno sguardo sul nuovo cast e visto come funziona Hollywood ultimamente non mi stupirebbe, anche se in questo caso è davvero difficile un cameo di Shia LeBeouf nei panni di Sam Witwicki.

Nel complesso mi sembra un po’ un franchise già molto spremuto e non so se basteranno queste novità per rinnovarlo, rimarrà quello che è sempre stato, una serie di film piacevoli, visivamente belli ma che non ambiscono a nulla, soprattutto a livello di trama, sempre un po’ banali e poco interessanti.

Categorie
Quattro Chiacchiere

JURASSIC WORLD DOMINION: COMMENTO E ANALISI TRAILER!

QUATTRO CHIACCHIERE: Pochi giorni fa è uscito il trailer dell’ultimo capitolo della saga di Jurassic Park, piccolo commento e analisi a riguardo.

I nuovi capitoli della saga sono quei tipi di film di cui non hai bisogno, ma che poi ti ritrovi al cinema a vederli con l’entusiasmo che avevi da bambino, pronto e speranzoso che possano fare qualcosa di meglio. Il Trailer di Jurassic World Dominion è tutto l’opposto di ciò che vorremmo vedere.

Un agglomerato di scelte e scene che vanno dal trash, all’assurdo al momento nostalgia tipico dei sequel moderni. Tutto perfettamente congeniato per stupire, far sorridere e rendere questo film sempre più d’azione. Una vera lotta tra l’uomo e i dinosauri, si sembra assurdo ma è proprio così.

Nel primo capitolo di questa seconda trilogia c’era una parte assurda nella trama, il fatto che il cattivo della situazione (Vincent D’Onofrio) volesse utilizzare i Raptors come possibili armi da guerra. Quella parte non solo rovinava il film ma lo rendeva poco credibile e assurdo. Tutti abbiamo sperato fosse uno sbaglio e che i successivi capitoli non andassero in quella direzione, invece è andata proprio così.

Nel Trailer di Jurassic World Dominion possiamo “ammirare” i dinosauri liberi per il mondo, già sparsi ovunque e che si sono moltiplicati ad una velocità notevole, alcuni di essi sono già sparsi in branchi, altri anche se solitari hanno già fatto chilometri e raggiunto le città. Alcuni di essi hanno addirittura preso navi e aerei e varcato i confini del mondo. Tutto grezzamente assurdo.

Dal trailer si può anche intuire come nonostante tutti sono d’accordo che aver creato i dinosauri sia stato un errore e nonostante nel secondo capitolo di questa trilogia un tribunale aveva deciso che i dinosauri dovevano morire con la propria isola, tutti si ostinano a volerli salvare, catturare e mai uccidere. Nonostante questi stiano cambiando l’ecosistema dell’intero mondo in pochi giorni o mesi.

Poi parte il momento nostalgia, il ritorno delle vecchie glorie, si c’è pure lui Alan Grant (Sam Neill) in grandissima forma, con anche Ellie Sattler (Laura Dern) e naturalmente Ian Malcom (Jeff Goldblum) che diventa l’attore più presente nella saga e appare in ben 4 film. Poi arriva la frase storica, quella super nostalgia di film che ormai non fanno più e lo sanno anche loro. Alan Grant, in coordinazione perfetta con Owen Grady (Chris Pratt), di fronte ad un enorme “predatore Jurassic” dice “Don’t move”, ” non muovetevi” proprio come nel primo film. Tutto fatto per vendere, proprio come nella trama, il denaro vince sempre.

Dal Trailer sembra che il film durerà tantissimo, con viaggi in giro per il mondo alla Fast and Furios, con Owen che lotterà in continuazione con i dinosauri e che avrà un Raptors che si auto riproduce come animale domestico. Dinosauri ovunque, di ogni tipo, che non si sa come siano fuggiti dall’isola me che molto probabilmente sono stati creati in altro laboratorio sulla terra ferma.

Poi come se non bastasse, dinosauri più realistici e storicamente più accurati, i dinosauri con le piume, un passo evolutivo eccellente della saga che vuole proprio accontentare tutti, pure i paleontologi. E hanno pure accontentato Albano, mettendo l’uomo contro i dinosauri.

Si vede pure un enorme base o laboratorio e parco a tema, non si capisce, molto probabilmente qualcuno sta creando un nuovo parco con i dinosauri, questa volta vicino alla città e i dinosauri piumati arrivano da li. Poi c’è comunque da portare avanti la saga che non si ferma di certo qui.