Recensione nel tempo di un caffè

Delle volte mi piace anche provare a recensire qualcosa che non sia prettamente un film o una serie tv, come in questo caso in cui parlerò un attimo di questa specie di Survival show, con Richard Hammond e Tony Belleci.
Entrambi arrivano da un determinato tipo di show televisivo che spesso mischia la divulgazione scientifica con l’ironia e la parodia, è in questa specie di docu-serie, ci sono tutti questi elementi.
I due protagonisti dopo una tempesta in mare aperto, si ritrovano in un isola tropicale diversa, dove solo il loro ingegno potrà aiutarli per sopravvivere e aspettare che qualcuno li possa trovare.
Già da subito notiamo con quanta facilità trovino cibo e altre risorse e che il programma punta più a farci sorridere e a farci vedere strane invenzioni più che a farci capire come sopravvivere in un isola diversa.
In se ha il pregio di essere abbastanza unico nel suo genere, si è vero, come detto prima riprende lo stile di altri show televisivi, ma con questa dinamica risulta tutto nuovo e abbastanza innovativo.
Mi piace come siano riusciti a mescolare perfettamente scienza, ingegneria e fisica con una giusta dose di battute e situazioni paradossali, se ne vedono davvero di tutte i colori e le invenzioni diventano sempre più complesse ogni episodio che si guarda.
Mi piace questo genere di show, mi piace “The Grand Tour”, sempre presente su Amazon Prime video e mi è piaciuto molto anche questo, è uno stile leggero per imparare qualcosa, e ti trasmette comunque delle basi scientifiche.
Ovviamente è tutto estremizzato e grottesco, ma la base scientifica c’è, ciò rende questo show davvero piacevole, bello da vedere e anche semplice, si capisce tutto è immediato e crea curiosità per vedere cosa si inventano episodio dopo episodio.
Uno show diverso dal solito, divertente e innovativo, qualcosa che vale la pena di essere vista.