Recensione nel tempo di un caffè

Volevo parlarvi di questi film, in particolare di questi due, perchè penso siano parte integrante e fondamentale del mondo Netflix e del suo catalogo.
Ce n’è alcuni davvero ben riusciti tenendo conto delle aspettative e delle volontà dei produttori che puntano a fare delle commedie romantiche che possano più o meno interessare ad un pubblico il più vasto possibile, ma che catturi i soliti teenagers che guardano Netflix.
Kissin booth, sia il primo che il secondo film, questo compito lo svolge alla perfezione, diventando una possibile “fucina di talenti” che potrebbero tornare utili a Netflix in futuro.
Entrambi sono film leggeri, quindi è inutile sottolineare che non c’è nulla di particolare di particolarmente complicato a livello di regia o scenografia, è tutto molto semplice e basilare, però è un buon punto di partenza per tutti.
La sceneggiatura mi è piaciuta in entrambi i film, perchè la trovo molto equilibrata, divertente e ordinata, rende i film piacevoli e i dialoghi ben scritti e perfettamente collocati nelle situazioni.
I personaggi sono semplici ma con ruoli e caratteristiche precise, non ci sono colpi di scena, o situazioni romantiche estreme, il film è molto verosimile e rispetta le regole della realtà senza mai strafare o andando oltre con esagerazioni inutili.
Se vi piacciono le commedie romantiche leggere e divertenti, questi film fanno sicuramente al caso vostro, con attori alle prime armi ma che ben interpretano i propri personaggi, e ti fanno venire un po’ di invidia, visto i posti in cui vivono.