Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

L’ATTACO DEI GIGANTI: LA FORZA “DELL’ANIME” GIAPPONESE

Recensione nel tempo di un caffè

Anche oggi mi ritrovo a dover fare una recensione differente, una recensione che parla di un anime che ho davvero apprezzato moltissimo, soprattutto e ovviamente per la trama, come sempre un punto di forza di qualsiasi prodotto creativo giapponese, creatori di mondi e storie davvero affascinanti.

L’attacco dei giganti è un anime moderno, lo si vede subito dai disegni, un misto tra la classica matita e un animazione più complessa fatta al computer, e nel complesso un realismo sia nei personaggi che nelle ambientazioni, seguendo un classico stile manga.

Questo anime ha diversi punti di forza, tra cui l’animazione, che rende quello che di per se è un disegno, un movimento fluido a volte anche molto spettacolare e avvincente, c’è molta violenza, è cinico e in fondo è un susseguirsi di morti violente e disperazione. Fin da subito intuiamo che sarà difficile capire il bene il male e chi sono realmente i buoni e i cattivi, in una trama molto complicata e piena di colpi di scena.

Le grandi mura che proteggono le città dai giganti sono si uno scudo e una protezione, ma anche un velo misterioso che non ci fa capire cosa stia succedendo fuori e da dove provengono tutti questi giganti, che essenzialmente hanno sembianza umane, ma sono deformati, e si muovo quasi come zombie, trovando sazietà solo nel mangiare le persone, per poi essere inermi e fermi quando non c’è nessun umano nei paraggi. Il loro punto debole e sulla nuca, se li colpisci li muoiono ed evaporano poco a poco.

Ci sono poi altri giganti, con caratteristiche specifiche, che sembrano essere completamente diversi da tutti gli altri, e poi diversi nomi, cittadine, divisioni militari e diversi personaggi di cui è difficile riconoscere il nome. L’attacco dei giganti punta molto sul colpo di scena, sul fatto di aver una trama estremamente convincente e che piace fin da subito, c’è un grosso mistero fin dall’inizio che ha bisogno di essere scoperto per saziare la nostra sete di curiosità, come i giganti con gli uomini, in fondo non siamo poi così diversi.

Come sempre la genialità giapponese non ha davvero limiti, e l’anime è costellato da intuizioni geniali e da situazioni e personaggi perfetti, bellissime le battaglie tra uomini e giganti, innovative, uniche e davvero spettacolari. Difficile non rimanere incuriosito dalla storia e dalla sua evoluzione, costellata di isteri da risolvere e con il protagonista che viene spinto da una sete di vendetta e dalla disperazione di avere un mondo in pace.

Questo è sicuramente un anime da vedere, per la sua forza emotiva e visiva e sicuramente per la sua trama complessa ma estremamente bella ed efficace, lo consiglio davvero a tutti anche a chi non è amante del genere, anche chi considera questo opere non all’altezza, guardatevi “L’attacco dei giganti”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...