Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

IL POTERE DEL CANE: FILM INTENSO MA DIFFICILE DA COMPRENDERE

Recensione nel tempo di un caffè

Il potere del cane è un film del 2021 scritto e diretto da Jane Campion. Un adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Thomas Savage, interpretato da Benedict Cumberbatch, Kristen Dust, Jesse Plemons e Kodi Smit-Mcphee.

La trama del film è divisa in capitoli e segue le vicende di due fratelli nel Montana del 1925, sono ricchi proprietari di un Rach. Phil e George Burbank. George si innamora della vedova Rose, che però non avrà mai un buon rapporto con Phil, sempre molto burbero e scontroso anche con il figlio di lei Peter, preso in giro perché effeminato.

Il potere del cane ha una fotografia, curata da Ari Wegner, davvero notevole, molto bella, forse la parte migliore del film insieme a qualche tocco di regia molto ben riuscito e di ottimo livello, nel suo complesso invece, un film molto intenso ma difficile da capire. La trama risulta estremamente noiosa, la storia troppo ordinaria, non sembra nemmeno sceneggiata e non succede nulla di troppo clamoroso. I rapporti umani sono il centro della dinamica narrativa ma risultano deboli, complessi e fatti da troppi silenzi e reazioni di rabbia non del tutto comprensibili.

I personaggi sono ben scritti, ma veramente troppo ermetici, complicati e troppo distanti da ciò che il cinema ci propone ultimamente. La recitazione è ottima da parte di tutti, direi anche piacevole perché è molto realistica e perfettamente collocata nell’atmosfera. Un’atmosfera generale fatta da toni cupi e spenti con una narrazione lenta il cui scopo finale è davvero difficile da intuire.

Il colpo di scena finale da un tocco di vitalità al tutto, da senso alla storia, ma per come ci arriva, diventa tutto troppo noioso e troppo complicato, personaggi davvero troppo silenziosi, schiacciati dai loro problemi sociali. Un finale che dà senso a molte scene presenti nel film ma che tiene sempre toni estremamente cupi, con una lentezza narrativa che a volte si fa davvero troppo pesante.

Il film è sorretto da una splendida location nel selvaggio Montana, con un gioco di luci dato dalla fotografia davvero spettacolare da perdere il fiato, è tutto molto ben curato nei dettagli, nulla è casuale e lo si nota nel corso della storia, tutto ha un senso. Questo è un grande pregio, ma nel complesso ho visto un film molto distante dal pubblico odierno, un film difficile da comprendere a fondo, quasi logorroico nella sua dinamica così lenta e distaccata.

Una risposta su “IL POTERE DEL CANE: FILM INTENSO MA DIFFICILE DA COMPRENDERE”

[…] Il potere del cane ha ben 12 candidature, tra cui miglior regia di Jane Campion e ovviamente con tutte quelle candidature anche miglior film. Questo film è distribuito da Netflix, un film che ovviamente piace alla critica per l’accuratezza dei particolari e la recitazione di ottimo livello, tutto perfettamente coordinato dal regista. Ovviamente è un film complesso e non sicuramente un film che piace a tutti. […]

"Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...