Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

IO SONO LEGGENDA: UNO DEI FILM POST APOCALITTICI PIU’ ICONICI

Recensione nel tempo di un caffè

Io sono leggenda è un film del 2007diretto da Francis Lawrence e basato sull’omonimo romanzo di Richard Matheson ed è il terzo film basato su questo romanzo.

Questo film ultimamente è diventato ironicamente attuale per la situazione attuale, con situazioni davvero paradossali legati alla pandemia, quella del film è una pandemia creata involontariamente dall’uomo per curare il cancro. Uccide quasi tutta la popolazione mondiale, gli immuni che sono rimasti combattono contro gli infetti, ormai trasformati in una sorta di zombie vampiro.

Sembra che ormai sulla terra o comunque a New York ci sia solo un sopravvissuto, lo scienziato militare Robert Neville (Will Smith). Un dei film post apocalittici meglio riusciti e ormai famosi, ottima la rappresentazione di New York, e tutta la suspense che si crea all’inizio del film dove non sappiamo a cosa andiamo incontro.

Io sono leggenda è un film semplice e molto efficace, non ha grosse pretese, si fa piacere con scelte abbastanza commerciali. Bella la trama senza mai eccessi e con momenti anche molto toccanti, traspare la solitudine e la disperazione del sopravvissuto ma non viene mai approfondita del tutto, non c’è molto profondità e viene tutto trattato con una certa leggerezza che rende quasi la pellicola, un film d’azione o un classico thriller post apocalittico. La storia ci lascia qualche dubbio, ma tutto è abbastanza realistico e affascinante, il finale cerca di essere un po’ poetico, anche se non riesce del tutto a portare profondità alla scena che a livello sentimentale rimane sempre abbastanza piatta.

Un film davvero piacevole, sempre bello da vedere, ben fatto e che riesce ad essere leggero e facile nonostante l’argomento che tratta. Will Smith entra perfettamente il personaggio e sorregge praticamente tutto il film da solo.

Il rapporto cane e uomo è l’unico vero rapporto forte ed empatico del film che non trova altri sfoghi, ci si affeziona subito all’animale, riconoscendo tutta la sua innocenza nella vicenda, difficile empatizzare con il protagonista sotto molto aspetti, ma facile capirne il dolore delle sue perdite e l’affetto incondizionato verso il proprio cane che da sicuramente un tocco in più a tutto il film.

Io sono leggenda lo consiglio sempre tutto, perché penso che sia giusto per tutti, che può piacere bene o male un po’ a tutto ed un film senza grosse pretese che narra una storia post apocalittica davvero ben fatta.

2 risposte su “IO SONO LEGGENDA: UNO DEI FILM POST APOCALITTICI PIU’ ICONICI”

Sisi scritto tutto nell’articolo.
2 trasposizioni in realtà.
A me piace molto, mi piace anche quando prevedono un libro e lo rivoluzionano se necessario.
Può essere solo un interessante input per scrivere una sceneggiatura

"Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...