Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

UNCHARTED: RECENSIONE DEL FILM

Recensione nel tempo di un caffè

Uncharted è un film del 2022 diretto da Ruben Fleischer. Il film è tratto dall’omonima saga di videogiochi prodotti dalla Naughty Dog per Playstation. Un live action che prova a trasporre parte della storia dei videogiochi per trasformarla in qualcosa di cinematografico.

Un film che sicuramente verrà aspramente criticato, perché molto spesso capita così per questo genere di film, lo zoccolo duro dei videogiocatori e fan della saga videoludica sono pronti a criticare ogni dettaglio, ogni inesattezza, non considerando che stanno guardando un film. Sarà sempre una discussione infinita. Uncharted riesce a superare in modo adeguato e nel complesso si presenta come un ottimo film d’avventura.

La trama è piacevole, ricorda molto “Il tesoro dei templari” con un tocco di “Indiana Jones”, con un giovane Nathan Drake (Tom Holland) che con l’aiuto di Sullivan (Mark Wahlberg) parte alla ricerca del tesoro perduto di Magellano. Spunti dal videogioco e innovazioni creano un mix perfetto, tra azione, divertimento e caccia al tesoro.

Tutto è molto equilibrato, qualche esagerazione ed eccesso c’è sempre ma non condizionano troppo il film che rimane lineare e di ottimo livello per tutta la trama. Ottime le battute e i dialoghi, un po’ alcune scene di pura azione e avventura troppo ammorbidite e poco violente. I personaggi sono ben descritti e Tom Holland risulta essere un perfetto Nathan Drake, un po’ diverso dai videogiochi, ma sicuramente più moderno e cinematografico.

Piacevolmente colpito da Mark Wahlberg nel ruolo di Sullivan, personaggio divertente, non troppo invadente ed è un’ottima spalla per il protagonista, completando il film nelle parti più noiose e vuote. Antagonisti un po’ troppo classici ma con obiettivi plausibili e realistici, molto convincente Antonio Banderas nei panni di Moncado.

Nel complesso un ottimo film per la sua leggerezza, ritmo e azione. Un film che riesce a citare il videogioco ma che crea una trama a sé, più adatta per il cinema moderno, senza troppe pretese e con l’idea precisa di farne una trilogia o qualcosa di più. Un Indiana Jones moderno che combina lo stile “Marvel” con l’azione e le caratteristiche del genere avventura. Non do troppo peso al paragone con il videogioco essendo solo un soggetto da cui partire, l’esecuzione finale è di un buon livello e il film è davvero piacevole.

Nel complesso un film che mi ha piacevolmente sorpreso, nulla di troppo complicato e alla portata di tutti, forse a tratti troppo pensato per un pubblico giovane.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...