Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

OKTOBERFEST BEER AND BLOOD: UNA NUOVA SERIE TEDESCA DI CUI PARLARE.

Recensione nel tempo di un caffè

Oktoberfest beer and blood è una miniserie tedesca che è apparsa da poco nel catalogo Netflix, si basa su fatti realmente accaduti e ci porta nel 1900 quando la lotta tra i birrai per accaparrarsi il posto migliore alla fiera della birra più importate del mondo era assai più rude e violenta di quello che pensiamo.

Gli affari sono affari, si potrebbe sottolineare così la trama di questa miniserie, in cui a prevalere e il capitalismo e l’ambizione che già a inizio 900′ c’era intorno ad un prodotto comune come la birra.

Ambientata ovviamente in una Monaco di Baviera nel 1900, quando arrivarono per la prima volta birrai da tutta Germania che volevano prendersi uno spazio, uno stand in questa famosa fiera, che noi tutti oggi conosciamo.

In generale questa miniserie mi ha convinto, penso che l’idea di partenza sia ottima e crea fin da subito la giusta curiosità, perde un po’ di forza man mano che la trama va avanti e purtroppo anche la curiosità iniziale va scemando.

Ha dei grossi pregi ma anche dei grossi difetti che si scambiano in continuazione durante la serie, forse anche la sceneggiatura a tratti e un po’ troppo povera e banale e alcuni personaggi non riescono proprio a “sbocciare”.

Uno su tutti il protagonista, Curt Prank, grande imprenditore della birra arrivato da Norimberga che vuole conquistare l’okotoberfest con un gigantesco tendone da 6000 posti a sedere.

Il suo personaggio non mi convince mai, non mi ha mai dato la giusta carica emotiva, il giusto impatto, è cinico, ambizioso e vendicativo, ma non mi riesce a trasmettere queste cose, penso che manchi qualcosa a livello recitativo e di regia, perchè di base non è scritto male.

Mi spiace perchè poteva essere davvero il punto forte della serie, però in generale la recitazione e la regia non mi hanno convinto molto, mi sembra troppo che il regista voglia sperimentare o stupire con idee nuove, senza scegliere però un suo stile preciso, questo crea un po’ di confusione.

La fotografia a tratti e stupenda, davvero ottima e in altri casi troppo scialba e mal curata, non mi sono piaciute alcune scelte stilistiche come il riflesso nella cinepresa, non so, è più un parere soggettivo.

Nel complesso comunque penso sia una buona miniserie, a qualche piccolo colpo di scena, e l’ambientazione di questa Germania di inizio 900′ mi è piaciuta, anche i costumi e alcuni personaggi li ho trovati davvero aprezzabili.

Mi spiace che la birra, pur essendo la protagonista, viene messa un po’ in disparte, anche se sempre presente visivamente, mi sarebbe piaciuto che aggiungessero qualche tecnicismo sulla lavorazione del prodotto.

Penso che avrebbe dato qualcosa in più alla serie, senza annoiare troppo ma rendendola più realistica e interessante, invece si perde troppo in passeggi narrativi abbastanza inutili che non portano a nulla.

Mi è piaciuta l’idea un po’ meno lo sviluppo, sono comunque convinto che sia una miniserie di ottima qualità, perfetto da vedere in questo periodo di ottobre, penso sia una serie che merita di essere vista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...