Categorie
Quattro Chiacchiere

QUATTRO CHIACCHIERE: DOC – NELLE TUE MANI. FINALMENTE UNA SERIE TV ITALIANA CHE ATTIRA L’ATTENZIONE ANCHE ALL’ESTERO.

Purtroppo ho avuto dei problemi tecnici e in questi giorni ho dovuto sospendere la mia attività su questo sito, non potendo pubblicare nulla.

Fortunatamente sono tornato e penso che non potevo farlo se non con il format più vario e informale presente su Deanhorizons, cioè Quattro chiacchiere.

Parto con quella che per me è un ottima notizia, una notizia che aspettavo da tempo e che ha un valore doppio per chi come me ambisce e lavora in parte in questo settore.

Un settore che è in piena crisi, e che è abbattuto totalmente dal virus, per fortuna alcuni prodotti televisivi riescono ad uscire, nonostante il sistema cinema sia al collasso per le restrizioni e per altri mille motivi.

Non ho ancora visto la serie in questione ma ne voglio comunque parlare, perchè è appena uscita la notizia che “Doc – Nelle tue mani” è stata acquistata per farne un adattamento e per distribuire la versione originale nel mondo.

Questa è una cosa che mi rende orgoglioso e che accende un minimo di speranza per le migliaia di persone che lavorano in questo settore, una novità che davvero potrebbe aiutare a fare prodotti di qualità e rilanciare il cinema italiano.

Vorrei fare i complimenti a tutti, ai creatori, agli attori, al fotografo, davvero proprio a tutti perchè se li meritano, perchè proprio in questo periodo hanno fatto qualcosa che in Italia è riuscito a pochi.

Al giorno d’oggi è necessario aprirsi al mondo, non è più abbastanza fare prodotti solo per il pubblico italiano, bisogna uscire dai confini e attirare l’attenzione delle altre nazioni.

Non è detto che deve essere un prodotto di qualità, ma serve un prodotto che vende, che piace e che crea un seguito in tutto il mondo, un idea autoriale che colpisca fin da subito chi ne legge il testo.

Tutto si fa a piccoli passi, adesso siamo a una, poi con calma si costruisce una buona base, già le produzioni Sky lo fanno e sono molto avanti nei prodotti che producono, vedi per ultima la serie di Luca Guadagnino, Regista davvero di talento che ha una capacità davvero assoluta di trasmettere emozioni forti in argomenti meno semplici di quelli che fa trasparire.

Sono quelle le basi da cui partire, provare a fare qualcosa di nuovo, innovare e dare spazio ad ogni singolo settore che compone un film o una serie televisiva, avere un punto di riferimento a cui fare i complimenti, come Gillian per Breaking Bad o a Kripke per The Boys, un coordinatore di serie tv, il dirigente di queste piccole aziende.

Davvero spero che “DOC” sia solo l’inzio di qualcosa di bello, qualcosa che possa diventare una abitudine per riprenderci un posto nel cinema che era già nostro, tornare tra i grandi, trascinati da giovani registi di talento come lo stesso Guadagnino, Garrone e aspettando con curiosità l’ultima opera di Mainetti (regista di Jeeg Robot).

Approfitto per nominare anche Diabolik dei Manetti Bros, ho visto il trailer e sembra interessante, speriamo che anche il cinema possa proporre qualcosa di nuovo perchè c’è davvero bisogno di riempire le sale.

Quindi davvero complimenti alla Rai Fiction e alla Lux Vide che hanno prodotto una serie che sembra davvero aver successo e che finalmente sarà anche distribuita con forza all’estero.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...