Recensione nel tempo del caffè

Fringe è uscita qualche anno fa ormai, eppure non è conosciuta come dovrebbe ed è rimasta un po’ nascosto con l’arrivo delle piattaforme streaming, ricordo che anni fa la vidi tutta in televisione, su Italia 1 al pomeriggio.
Ero disoccupato e passavo le giornate a magiare gelato e a divorarmi serie televisive, quelle che erano disponibili visto che era il 2012, quindi per me Fringe è stata una salvezza e davvero una bellissima sorpresa.
Fringe è una serie del 2008, durata fino al 2013, creata e ideata da JJ Abrams, Alex Kurtzman e Roberto Orci, serie che viene spesso paragonata a X-Files per il genere e per lo stile, parla di una divisione speciale della FBI che si occupa di eventi paranormali.
Parto subito con il dire che secondo me il punto di forza di questa serie tv è la recitazione, Walter Bishop interpretato da John Noble è semplicemente spettacolare e caratterizzato alla perfezione.
Ti conquista subito con la sua follia infantile, i suoi strani gusti e la passione per la bella musica, un personaggio che riesce ad essere il centro di tutta la serie e che ritengo uno delle interpretazioni più riuscite nelle serie tv. Varrebbe la pena guardarla anche solo per lui.
Anche Anna Torv è stupenda, prelevata all’ultimo secondo dall’Australia, anche il suo personaggio è perfetto per questa serie televisiva, anche Joshua Jackson, si prorio lui direttamente da “Dawson’s Creek” interpreta davvero in modo perfetto il figlio di Walter Bishop.
Un altro punto di forza di questa serie è certamente una trama orizzontale molto ben strutturata, anche se a volte si perde un po’ troppo in passaggi inutili nei vari episodi, però ci sono un sacco di passaggi interessanti e idee innovative.
Un’altra trovata geniale che mi è piaciuta molta nella serie è quella degli osservatori, questi uomini misteriosi con vestiti eleganti e cappello, sempre con la ventiquattrore che appaiono spesso nella serie, osservando gli eventi, e sparando nel nulla, ma che non sai bene quale sia il loro scopo fino ad un certo punto delle stagioni.
Fatevi trasportare da teorie davvero curiose e dagli universi paralleli, fatevi incuriosire dal mistero e dal mondo di Fringe, dai suoi personaggi, tutti perfettamente scritti.
Consiglio assolutamente di vedere questa serie tv.