Categorie
Senza categoria

BOSTON – CACCIA ALL’UOMO: LA COPPIA MARK WAHLBERG – PETER BERG, FUNZIONA DI NUOVO

Recensione nel tempo di un caffè

Boston – Caccia all’uomo (Patriots day), è un film del 2016 diretto da Peter Berg che parla dell’attentato alla maratona di Boston del 2013, un evento che aveva sconvolto l’America e il mondo intero.

Ci sono momenti che non sono facili da rappresentare in un film, un difficile equilibrio da non sottovalutare e limiti che non vanno sorpassati, non è facile scrivere un film su un evento così importante che tocca la sensibilità di molte persone.

Questo film, scritto e diretto da Peter Berg, è tratto da un libro che parla dell’attentato del 2013, e lo riesce a fare con la giusta dose di rispetto alla vicenda, aggiungendo un po’ di azione e sentimenti in modo da renderlo più cinematografico, senza perdere le sensazioni reali.

A livello di regia è un ottimo film, Berg se la cava sempre ottimamente con questa tipologia di azione che passa dal classico film di sparatoria e guerra ad un film con i toni più lenti, molto seri e tesi, quasi da thriller.

La parte dell’attentato è rappresentata davvero molto bene, si percepisce la giusta tensione, e la paura e il panico in quei momenti così tragici, c’è violenza, ma viene mostrata con cura senza esagerare.

Tutto è ben curato e il prodotto finale è davvero godibile, il film non annoia mai, ha il giusto ritmo e come in “Lone Survivor”, Mark Wahlberg lavora davvero splendidamente con Peter Berg al timone.

Da sottolineare un ottimo monologo verso il finale, con frasi molto ad effetto che c’entrano pienamente il punto della storia e che aiutano lo spettatore a riflettere su ciò che ha appena visto nel film.

L’unico difetto rimane un po’ la sparatoria principale, tra gli attentatori e la polizia, un po’ troppo confusa, con i colori troppo scuri, molto realistica, ma che non da allo spettatore la giusta dose di adrenalina, perchè troppo concentrato a capire cosa stia succedendo.

Ottimi i toni più morbidi, nella recitazione e nelle battute che ogni tanto riescono a sdrammatizzare alcune situazioni molto drammatiche, molto bello il ricordo delle vittime alla fine del film, un elogio a tutti gli operatori che hanno collaborato in quella terribile giornata.

Un film, piacevole, con un ottimo Mark Walhberg, consiglio assolutamente di vedere questo film perchè ci fa vedere da vicino un brutto momento della storia americana in modo davvero impeccabile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...