Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

THE HATER: LA REALTA’ DISPOTICA DELLE FAKE NEWS

Recensione nel tempo di un caffè

The Hater è un film Polacco del 2020 diretto da Jan Komasa e distribuito da Netflix.

Il film parla di un giovane studente universitario che dopo essere stato cacciato dall’università, trova lavoro in una strana azienda dl web, dove manipolano l’opinione pubblica grazie alle fake news.

Interessante la tematica anche perchè molto attuale, il protagonista lo fa per amore ossessivo verso ad una ragazza, ma è disposto a tutto per portare avanti il suo lavoro, un ragazzo cinico e freddo che incute quasi paura, un prodotto della società moderna.

La sua ossessione e dedizione porterà ad una escalation di odio e di violenza, scatenata da lui stesso grazie alle sua capacità di spostare le masse, solo tramite il web, a profili falsi e eventi creati nei dettagli sempre partendo da Facebook.

La trama generale è bella, attuale ma lo sviluppo di essa è un po’ contorto e disordinato, solo a tratti i film ritrova la giusta via e il giusto ordine. La fotografia è ottima e anche a livello di regia ho visto alcuni aspetti davvero interessanti, soprattutto nei momenti più complessi e cruciali.

Mi è piaciuto molto il protagonista, ben scritto e interpretato molto bene da un attore sconosciuto, Maciej Musiałowski (tanto che ho fatto copia e incolla).

Purtroppo a tratti il film si perde nella noia, e nel ritmo lento, classico del cinema polacco, senza parole, momenti di silenzi e di sguardi che però non portano nulla alla trama.

Bellissima com’è trattata l’escalation di violenza, molto di impatto e ben girata, trasmette le giusti sensazioni di terrore e tensione, interessante anche perchè è un picco deciso e forte all’interno del film, definendo ancor di più le caratteristiche del protagonista.

La base del film è davvero ottima, mi piacerebbe vedere un remake, magari con qualche parte da aggiustare, ma tenendo le caratteristiche di questo film, che ha davvero un sacco di pregi.

Ovviamente è tutto condizionato dai mezzi del cinema in Polonia, ma devo ammettere che è davvero un ottimo film, che consiglio di guardare soprattutto per la sua attualità, fa riflettere molto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...