Provo a capire cosa ci aspetta a livello cinematografico nel 2021

Ieri sul mio profilo instagram non ho messo altro che un “giù il sipario”, niente festeggiamenti, nulla se non questa frase che nasconde tutto il significato cinematografico e non di un anno da dimenticare. Nel cinema poi è importante guardare avanti, portare avanti la propria arte e passione e fare in modo di “illuminare” gli occhi del pubblico e di “giocare” con il loro senitimenti.
L’anno che è passato ha condizionato inevitabilmente anche il mondo del cinema costringendo le produzioni a scelte differenti, a volte inusuali, dolorose e che si proiettano verso un futuro sempre mano nelle sale.
Purtroppo la chiusura del cinema sta cambiando molte cose, e non sapremo realmente cosa ci aspetta a livello cinematografico nel 2021, se tutto va bene c’è davvero tantissima roba, tenendo conto del grande pacchetto film 2020 che è stato tutto posticipato.
C’è un grande elenco di film, di sequel e di nuove opere di cui parlare, quindi inizierò ad esaminare alcune notizie per aver un po’ più chiaro cosa potrebbe aspettarci in questo nuovo anno del cinema, magari una nuova rinascita.
La Marvel arriva forte come sempre, ha completamente “saltato” il 2020 e quindi ha delle cartucce pronte per essere utilizzate, infatti già a febbraio sarebbe in programma l’uscita del film Eternals, con l’ingresso nel MCU di Angelina Jolie.
Anche la Sony ha la sua fetta di Marvel e la sfrutta il più possibile facendo uscire un film su un nemico di Spider-Man, molto affascinante, ma come per Venom, sarà facile che il film risulti un po’ forzato e banale, non ho grandi aspettative per il film Morbius con Jared Leto.
Sono molto curioso invece per il ritorno di Alicia Vikander nei panni Tomb Raider, il primo capitolo non mi aveva per niente convinto, però le basi ci sono e il potenziale va solo sviluppato, speriamo di vedere qualcosa di interessante. Un bel film di avventura, libero e non politico.
Ghostbuster così almeno è quanto ho letto, non sono per nulla convinto, un sequel di un film così importante è sempre pericoloso anche se si usa gran parte del cast originale, non mi aspetto molto da questo film, sicuramente visivamente sarà bello, ma ho paura che la trama ci deluderà.
Matrix 4 operazione di marketing, se esce male non darei troppo peso a questo film, anche se grazie alle nuove tecnologie può essere molto carino un sequel dell’universo dispotico di Matrix, c’è ovviamente Keanu Reeves.
Keanu fa il doppio colpo perchè uscirà anche il quarto capitolo della saga di John Wick, i primi tre film mi sono piaciuti molto, forse il secondo un po’ in calo ma il terzo ha ripreso il giusto ritmo, è un film d’azione, quindi dalla trama non mi aspetto nulla di che, però sono sicuro che per il resto non deluderà.
Poi c’è questo film Cruella, mi incuriosisce moltissimo perchè sarà interpretata da Emma Stone, che sarà appunto dei panni di una giovane Crudelia De Mon, che si evolve nel famoso Villain Disney, peccato però che sarà principalmente e molto probabilmente per un pubblico di bambini.
Jurrassic World dominion no comment
La Disney è ricca ma vuole esserlo di più, altro film tratto da una delle attrazioni del parco divertimenti Disney World, il film avrà come protagonista Dwayne Johnson e Emily Blunt, in Jungle Cruise, un’avventura nella foresta amazzonica navigando sul rio dell’Amazzoni. Non grandi aspettative, ma potrebbe stupirmi, penso che possa essere qualcosa di divertente e piacevole.
Venom – let there be carnage il secondo capitolo con protagonista Tom Hardy, nei panni del famoso villain di Spider-man. Come detto prima, già il primo capitolo non mi ha convinto quindi anche qui, no comment.
Space Jam 2 “non ce la faccio, troppi ricordi” si potrebbe riassumere così la mia aspettativa per questo film, lo so che non è nulla di che a livello cinematografico, ma a livello affettivo davvero tanta roba, non vedo l’ora di vederlo.
James Gunn dopo Guardiani della Galassia, due dei migliori film Marvel, ci prova anche con la DC, e facendo finta che non ci sia mai stato un primo capitolo, prova a fare un buon film sulla suicide squad, con appunto The Suicide Squad. Il regista mi piace molto, c’è ancora Margot Robbie nei panni di Harley Quinn, quindi vedremo, ho buone aspettative.
The Batman avanti con i supereroi dei fumetti, avanti con l’azione avanti con i sequel, i reebot, Batman mi piace molto come personaggio e il trailer di questo film mi ha davvero affascinato e incuriosito, ottime aspettative per Robert Pattison.
Elvis, film biografico su Elvis Presley interpretato da Austin Butler. Potenzialmente un ottimo film, ci sarà pure Tom Hanks, e Austin possa consacrarsi con questo film, sarà un po’ in bilico tra flop e film da oscar.
Uncharted grande attesa di questo film, tratto da un famoso videogioco, con protagonista Tom Holland nei panni di un giovane Drake, c’è pure Mark Walhberg. Purtroppo i film tratti da videogiochi hanno spesso fallito, vedremo se in questo caso il film saprà stupire il pubblico con una trama godibile e ben scritta.
Spider Man 3, la Marvel piace sempre un po’ a tutti, quindi ok, avanti così.
Animali fantastici 3 povero Depp.
Mission Impossible 7 Meglio non far incavolare il piccolo Tom Cruise, vedremo quale mossa stunt si è inventato questa volta.
Black Adam la DC prova a combattere colpo su colpo con la Marvel e per questo usa The Rock Dwayne Johnson che ormai fa due e tre film all’anno ed è garanzia di incassi, vedremo cosa ne verrà fuori.
Avatar 2, forse il film più atteso, dovrà giocarsela bene con la trama, ma sarà sicuramente una manna dal cielo per i cinema, perchè visivamente anche il primo capitolo non ha eguali. Sarà sicuramente un film da vedere al cinema, un film da gustarsi al massimo della qualità.
Poi ci sono i vari film posticipati dal 2020, come ad esempio Wonder Woman 1984, Dune che era uno dei più attesi del 2020, James Bond con il nuovo capitolo, e pi il film Marvel de la vedova nera, Black Window e molti altri.
Per cambiare un po’ genere sono curioso di vedere il film The King’s Man – le origini che cambia praticamente tutto il cast rispetto ai primi due capitoli, film particolare che mi era piaciuto moltissimo.
Ryan Reynolds invece sarà presente nel film Free Guy commedia, in cui lui vive all’interno di un videogame online.
Poi ci sarà Godzilla vs. Kong un Blockbuster sicuramente da non perdere per sfogarsi un po’ e vedere creature giganti che si menano.
Fast and Furios 9 beh che dire, vediamo quante cose assurde capiteranno in una delle saghe più lunghe della storia del cinema.
Top Gun Maverick, dal trailer sembra visivamente sublime, davvero molto curioso per questo film con protagonista ovviamente Tom Cruise.
Poi c’è Spielberg che dirigerà un musical, che per gli amanti del genere penso sia una bella notizia, con il film West side story, un remake.
Ovviamente nulla è sicuro, e tutte le date che vediamo nei vari siti internet sono solo provvisorie, sappiamo però che i film della Warner Bros. quindi i DC universe, Dune e Animali Fantastici usciranno in contemporanea su HBO Max, piattaforma streaming.
Questa però è molto probabilmente l’inizio di una rivoluzione che non porterà nulla di buono al mondo del cinema, inteso come sala, come luogo in cui andare a vedere un film.
Purtroppo il futuro sembra proiettato li, anche se sinceramente io non vedo l’ora di vedere film come Avatar, Dune e Top Gun in una bella sala cinematografica.
Il 2021 sarà un po’ un anno cruciale perchè il cinema è in un momento d’oro si, ma solo nell’aspetto estetico, è in grave crisi di prodotti originali, che sono più difficili da gestire e soprattutto portano ormai pochi soldi.
è incredibile come nella lista che ho scritto ci siano solo film tratti da fumetti o sequel, non c’è più nulla di davvero complesso, o meglio, non ci sono notizie che riguardano quei film.
Spero davvero che la sceneggiatura torni al centro del cinema perchè sta un po’ sfuggendo di mano, troppo per i miei gusti, troppo spesso quando recensisco i film devo ammettere che sono scritti un po’ male.
Vorrei vedere qualche titolo un po’ più curioso, qualche film un po’ imprevisto e non solo sequel e reebot, si sarò il primo ad andargli a vedere perchè amo il cinema e mi piacciono un po’ tutti i film.
Però sarebbe bello vedere qualche film in uscita che sia qualcosa di completamente nuovo come se fosse un film di Tarantino, qualcosa che abbia una storia da raccontare.
Ormai è un cinema che quest’anno più che mai sarà “affamato” di soldi e molto probabilmente i film punteranno solo ai soldi ancor di più delle altre volte.
Detto questo, le prospettive sono comunque ottime, ci sono un sacco di film che potrebbero essere interessanti, con attori e registi di ottimo livello e con delle ottime produzioni alle spalle.
Mi auguro di vedere degli ottimi film e di poterlo fare in una sala cinematografica.