Recensione nel tempo di un caffè

Ho iniziato a guardare questa serie tv più per passa parola che per altro, gli amici che ne parlavano, i vari blog e magari qualche chiacchierata fatta sui social mi ha convinto che potesse valere la pena guardare questa serie tv.
Mr. Robot è una serie trasmessa dal canale USA Network e attualmente presente nel catalogo di Amazon Video, creata dallo sceneggiatore Sam Esmail è composta da quattro stagioni e parla della contorta vita di un hacker in continuo contrasto con se stesso e con il mondo.
Questa serie tv mi è piaciuta fin da subito, si capisce immediatamente la qualità sia dalla regia che dalla fotografia, e il protagonista, interpretato da un incredibile Rami Malek mi ha convinto fin da subito.
La trama è collocata nei giorni nostri e nella vita reale ma ci sono dei piccoli dettagli che rendono leggermente diverso questo mondo dalla realtà, infatti il mondo è praticamente comandato da una gigantesca multinazionale la E Corp.
Elliot Alderson è un hacker che vuole liberare il mondo da questa tirannia, ma deve fare anche i conti su se stesso, una mente contorta, distorta e pesantemente bipolare.
Mi piace un sacco come la trama riesce ad intrecciarsi perfettamente con il suo senso di inquietudine e con i suoi sbalzi di personalità. Durante tutta la serie si creano dei clamorosi colpi di scena che catturano l’attenzione e ti creano curiosità per il proseguo della storia.
La scrittura dei personaggi è il punto forte della serie, sono tutti molto incisivi e ben caratterizzati, in certi casi anche molto intricati e davvero pieni di sfumature nascoste che vengono a galla episodio dopo episodio.
Sicuramente è una serie a cui è facile appassionarsi ed è un prodotto di altissima qualità, sia nella trama che nei suoi dettagli, sono rimasto anche molto colpito dalla scelta di alcune canzoni e dal montaggio sonoro, sempre molto inerenti con il concetto informatico e dei computer.
Non posso che consigliare questa serie tv, Mr. Robot merita assolutamente di essere vista.