Categorie
Quattro Chiacchiere

QUATTRO CHIACCHIERE: L’ESORCISTA AVRA’ UN SEQUEL

La Blumhuose produrrà un sequel del famoso film del 1973, ma non sarà facile superare una istituzione del genere horror.

Ormai è sicuro, l’esorcista avrà un nuovo sequel dopo i vari tentativi falliti, che non sono mai riusciti a raggiungere il livello del film originale del 1973.

Forse la cosa più terrificante è proprio quello, il fatto che un film del 73′ è molto più bello e iconico di molti film dello stesso genere, anzi a dirla tutta l’esorcista è un po’ una istituzione del genere horror.

Forse dalla sua oltre alla novità, ha un po’ il fascino del vintage che lo rende un po’ speciale e forse ancora più pauroso, lo stile con cui è fatto mette subito a disagio, perchè la cura del dettaglio del film lo rende tremendamente realistico, da farci dimenticare che si tratta di un film.

E poi la preparazione, ormai sappiamo tutti che è un film spaventoso, o per sentito dire o perchè lo abbiamo già visto, i nostri genitori ci hanno raccontato delle ambulanze fuori dal cinema, per soccorrere le persone che stavano male alla visione del film.

L’esorcista non è solo un ottimo film horror, ma è davvero un ottimo film in tutti i sensi, un film che forse grazie anche al genere trattato è invecchiato benissimo, ed è bello quanto un film sugli esorcismi moderno.

Essenzialmente i film horror forse sono i film che ci devono più colpire, la paura in fondo è facile da scatenare, e a volte basta anche solo una bella colonna sonora ben fatta per crearci la giusta apprensione e ansia.

Eppure è anche facile dimenticarceli come film, nel senso che ricordiamo solo le scene più paurose, ma meno la trama e il film in se, i film horror infatti sono quasi un genere a parte, fatto per stupire e impaurire lo spettatore.

L’esorcista, grazie alle sue scene e alla sua trama, viene ricordato proprio come un ottimo film, non per questo era anche stato nominato agli Oscar.

Questo ci fa capire come sia difficile fare un film che sia dichiaratamente un suo sequel, ci hanno già provato ma con scarso successo, con film che non hanno convinto il pubblico che aveva il ricordo di un film horror quasi perfetto e ormai super popolare.

La Blumhuose si affiderà ad un suo uomo di punta, il creatore della saga di film “Halloween”, il regista David Gordon Green.

Secondo me, questo sequel avrà bisogno di partire dalle caratteristiche uniche del primo, con aspetto un po’ vintage, un po’ antico che rende tutto più pauroso e meno prevedibile, la tecnologia ci allontana troppo dalla paura, abbiamo bisogno di un film più analogico, fatto di effetti speciali e non solo di CGI, che gli rendono poco reali e troppo tecnologici.

Un sequel dell’esorcista ha sempre un sacco di aspettativa difficile da soddisfare, bisogna inventarsi qualcosa che possa stupire fin da subito, con magari qualche piccolo cenno al primo per scuotere gli animi dei fan più accaniti.

Anche la trama è importante e bisogna saperla sfruttare al meglio, senza perdersi troppo nei meandri del colpo di scena e meno nella sua evoluzione, la preparazione alla paura è importante quanto la paura stessa.

Io ho delle buone aspettative, perchè comunque già la saga The Conjuring ha dato una nuova sfumatura a questo genere e sono sicuro che il cinema è pronto per fare qualcosa di buono anche con questo sequel.

La difficoltà più grande e non essere ripetitivo e banale, ecco perchè secondo me è importante la struttura dei personaggi e la storia che ci sarà dietro, magari prendendo spunto da qualche storia vera, o ritenuta tale da chi ci crede.

Sfruttare la realtà come pubblicità al prodotto, come il caso Enfield per the Conjuring 2, una cosa simile diciamo, in modo da prepararci al meglio a questo sequel del più famoso dei film horror.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...