Recensioni nel tempo di un caffè

Ho voluto vedere assolutamente questo film, perchè il cane che n’è protagonista e assolutamente simili al mio cane che mi ha fatto compagnia per molti anni e per tutta la mia adolescenza e di cui sento tutt’ora la mancanza, dopo due anni che ci ha lasciati.
Questo film il cui titolo originale è A Dogs way home, è un film del 2019 diretto da Charles Martin Smith, e parla di un cucciolo di cane randagio che trova una famiglia ma che per diverse vicissitudini (Denver non accetta i Pitbull) deve essere allontanato, lui pur di ritrovare la sua famiglia farà centinaia di chilometri per ritrovarla.
Un film leggero, per famiglie, e per amante dei cani, è tratto da un un libro di Bruce Cameron la cui protagonista è la cagnolina meticcia Bella, di cui sentiamo i suoi pensieri nel film.
Il film è tutto incentrato sulla storia di questo cane, a tratti un po’ improbabile ma sempre ricca di fantasia e sentimento, tutto è molto dolce, dai contorni sempre sereni e ironici.
La trama è scontata, ma non per questo brutta, facile affezionarsi a questo cane, ed è facile immedesimarsi nei sentimenti dei protagonisti, ci sembra tutto famigliare e vero.
Sinceramente mi ha stupito anche dal punto di vista visivo, molti belli alcuni scorci del Colorado anche se molto semplificati, si respira facilmente la sensazione della natura aperta, e per essere comunque un film a basso budget, molto bella anche la computer grafica.
Un po’ piatta la recitazione, non del tutto coinvolgente, ma non protagonista, è più quasi un contorno in una storia che vede sempre e costantemente presente Bella, la giovane cagnolina mezza Pitbull.
Curioso anche il fatto che il regista sia specializzato per questo genere di film con protagonisti gli animali, e in effetti si vede, perchè la gestione complessiva del film e praticamente perfetta e ben collocata in ogni suo aspetto.
Per me , vista la somiglianza con il mio Rochi, questo film ha un sapore nostalgico, quasi malinconico, attimi di felicità mista alla tristezza dei ricordi più belli ma ormai svaniti.
Consiglio comunque di vederlo con leggerezza per quello che è, una bellissima favola d’amore, tra l’uomo e il suo fedele amico.


2 risposte su “UN VIAGGIO A QUATTRO ZAMPE: UN FILM CHE MI TOCCA IL CUORE”
bellissima **
il film come trama mi ricorda A spasso con Bob, anche se la trama è molto meno leggera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sempre molto carini questi film, in cui i rapporti animali e uomo sono ben esposti e strutturati…
"Mi piace"Piace a 1 persona