Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

PREDATOR: UN PEZZO DELLA MIA INFANZIA

Recensione nel tempo di un caffè

Predator è un film del 1987 diretto da John Mctiernan e con protagonista Arnold Schwarzenegger garanzia di film di successo diventati cult di quell’epoca e non solo, dove c’era lui c’era qualcosa di nuovo e iconico, Conan e Terminator sono degli esempi lampanti.

Sembrerà strano ma questo film è parte della mia infanzia ed è un film a cui sono molto affezionato, non un film per bambini diciamo, ma grazie ai miei cugini lo visto e rivisto più volte, tanto che spesso in cortile giocavamo e riprodurre le scene del film.

La caratteristica vincente del film è l’idea originale, qualcosa di nuovo e che cavalca l’onda di Alien, un film semplice per molti aspetti, con una trama molto lineare, con l’eliminazione progressiva dei protagonisti.

Predator è una piccolissima storia, ma che ha creato dietro di se un mondo, il design dell’alieno risulta perfetto, e gli attori presenti nel cast rendono il film realistico, sembrano dei veri soldati.

C’è anche un po’ di mistero e paura nella parte inziale, e mota azione in quasi tutto il film, una scenografia semplice e suggestiva come la giungla rendono l’idea di caccia ancora più evidente e centrale.

Per certi aspetti, questo film ha caratteristiche quasi horror, nel senso che c’è un alieno cacciatore ( serial Killer) e le sue prede e vittime che sono intrappolate nella giungla e cercano di affrontarlo.

Inevitabilmente diventato un cult del suo genere, per la novità, e perchè da una semplice idea si possono aprire mille trame e situazioni, il personaggio di Predator aveva caratteristiche per scriverci su un sacco di storie e così è stato con diversi sequel e crossover con Alien.

Per chi non l’avesse ancora visto è un film che consiglio assolutamente di vedere, per la sua unicità e per il personaggio di Predator.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...