Recensione nel tempo di un caffè

Black Widow è un altro capitolo dell’universo cinematografico della Marvel, forse uno dei film che ha subito di più la pandemia globale e che è stato spostato più volte per essere visto nella sale con un po’ più di tranquillità. Temporalmente arriva un po’ in ritardo sulla tabella di marcia, ma nel complesso non ne rovina la sua dimensione.
Il film è diretto dalla regista Cate Shortland, in modo molto ben eseguito, con scene d’azione ben girate e con un ottimo coordinazione con i suoni e le colonne sonore, riuscendo a mantenere lo stile Marvel, con una giusta ironia e divertimento, smorzando un po’ i momenti più seri e violenti.
La trama è stata scritta molto bene, sa essere coinvolgente e convince fino in fondo, non ho trovato parti troppo assurde o distaccate, anzi, tutta la storia scorre bene, con un buon ritmo ed è bello vedere finalmente un po’ della storia della vedova nera, uno dei personaggi più completi e con molte sfumature dell’universo Marvel. Anche in questo film Natasha, cresce, cambia e prende consapevolezza della sua vita, diventando un po’ fondamentale di congiunzione per gli Avengers. Infatti il film è collocato tra “Civil War” e “Infinity war” e in questo film traspira tutta la nostalgia e il malumore di Natasha Romanoff, che vorrebbe ricostituire la “famiglia” degli Avengers e anche la usa famiglia della sua infanzia. Il film regala un senso di unione, di redenzione verso il proprio passato, un “canto del cigno” della vedova nera, che ci saluta in modo più completo e intimo di quanto fatto in “End Game”.
A livello visivo c’è poco da dire, ormai i film Marvel sono sempre spettacolari, ben fatti ed emozionano facilmente con scene visivamente che catturano l’occhio. Gli attori sono tutti particolarmente bravi anche se non serve un livello altissimo di recitazione, sembra sempre che alla Marvel Studios non sbagliano mai un casting, Scarlett Johansson è perfetta per quel ruolo e anche David Harbour nei panni di Red Guardian mi è piaciuto un sacco, molto ironico e divertente e ha sicuramente dato un tocco in più a tutto il film.
Mi aspettavo un colpo di scena un po’ più clamoroso nel finale, invece nulla di speciale, abbastanza scontato e piatto, in effetti questo film non era del tutto necessario perchè non da nessuno spunto in più all’universo Marvel, un film si ben fatto, ma che stanca un po’, perchè sembra già impacchettato e fatto. Un altro film sui supereroi che dopo un po’ annoia, e sembra sempre la solita storia, con lo stesso stile e le stesse dinamiche, un film che visivamente piace sicuramente fin da subito ma che non convince del tutto dal lato più emotivo. Un classico Marvel ma che a lungo andare forse iniziano un po’ a stancare, soprattutto se non necessari come in questo caso, più una mossa commerciale che artistica, anche se la scelta della regista è perfetta e nel complesso è uscito fuori un film molto piacevole da vedere.
Un film che è forte perchè in un universo cinematografico, ormai estremamente espanso e pieno di possibilità, ma che se fosse stato unico e isolato perderebbe sicuramente di bellezza, perchè in fondo il potere della Marvel è che i propri film sono come un episodio di una serie tv, tutti collegati e con citazioni semplici da fare, è un punto di forza che rende i film molto più belli e piacevoli da vedere.
Bello tornare al cinema e bello anche tornare a vedere un film Marvel, film che in fondo non deludo mai, nonostante stiano diventando forse un po’ troppi, è sempre bello vederne uno, e in questo caso sono riusciti ancora una volta a fare qualcosa di leggermente diverso, spero solo che con questo si fermino qui almeno per quanto riguarda la vedova nera e il suo mondo. Un film che si completa da solo e non ha bisogno di sequel, anche se credo proprio che alcuni personaggi saranno utilizzati nelle serie tv.
SPOILER mi aspettavo qualche apparizione di qualche altro Avengers, invece non c’è nessuno, sono rimasto un po’ deluso da questa scelta, forse qualche scena è stata tagliata perchè il film è stato rimandato troppo a lungo e ne ha annullato il significato, essendo che poi sono uscite diverse serie tv.