Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

SEX EDUCATION 3: RECENSIONE DELLA TERZA STAGIONE

Recensione nel tempo di un caffè

Questa piccola e bellissima serie britannica arriva alla sua terza stagione, riportandoci al liceo di Moordale ormai sotto i riflettori per i fatti accaduti nella seconda stagione.

NO SPOILER In questa recensione come in molte altre non voglio dare alcun tipo di informazione riguardo alla trama, faccio solo una valutazione generale nell’evoluzione della serie e dei suoi personaggi.

La serie è davvero ben scritta e ogni stagione sembra salire di qualità, è tutto ben pensato è ogni scena si incastra alla perfezione, non ci sono scene inutili ogni azione comporta qualcosa a livello narrativo. La terza stagione non perde lo stile della serie, anzi lo amplifica, come se sapesse che il pubblico cresce con essa, diventa sempre più diretta ed esplicita, proprio come i suoi protagonisti.

Il sesso è sempre una costante nelle parole, negli argomenti, ma sono i rapporti umani quelli più esaltati e complessi, anche in questo la serie si evolve sempre di più e i ragazzini devono affrontare sempre di più problemi da adulti. La serie si pone l’obiettivo di trasmettere qualcosa, di insegnarci qualcosa e lo fa davvero in modo unico e particolare, diventando anche un format unico nel suo genere. A tratti può essere considerato un teen drama, a tratti una commedia per ragazzi, eppure lo fa in modo davvero splendido, con la capacità di creare imbarazzo se qualche ragazzo lo guarda con i propri genitori.

Sex education riesce a scherzare su argomenti su cui è bello sorridere, ma cambia il tono, diventa più serio su argomenti più complessi e reali, su problemi che purtroppo fanno parti della nostra vita quotidiana e che non per forza riguardano il sesso.

Certi personaggi rimangono un po’ fermi, non si evolvono, anzi forse fanno qualche passo indietro, c’è la giusta dose di confusione adolescenziale però, che rende la serie molto realistica, ovviamente è tutto abbastanza estremizzato. C’è molta inclusione, ancor di più che nella prima stagione, si vuol dare voce a tutti e penso che questo sia la serie giusta per farlo, perchè il sesso è davvero per tutti e chiunque deve viverlo al meglio.

Otis non mi è piaciuto molto, troppo inverosimile ormai, si sta staccando troppo dalla realtà e dal personaggio che era all’inizio della serie, non è una crescita, quanto più un vero distacco dalla vita reale. Troppo da commedia romantica la sua storia che poco a poco si indebolisce e perde di valore. Stesso problema per Maeve, una storia la sua che diventa sempre più complicata, ma che poco a poco si stacca troppo dalla realtà, creando illusioni nello spettatore.

La serie tratta stupendamente bene l’argomento del sesso, ma si perde un po’ troppo con facilità sull’amore, rendendolo troppo semplice, inverosimile e a tratti davvero distaccato. Scritta davvero molto bene in ogni suo particolare, ma delle volte si sforza un po’ troppo a voler rendere l’amore una cosa semplice, tutto deve andare per il meglio per tutti e a quell’età non è affatto facile sia così. Penso sia una scelta per non renderlo troppo pesante e per stuzzicare la fantasia un po’ di tutti gli spettatori.

Gillian Anderson è sempre spettacolare, un attrice davvero di talento, qui è il lato “adulto” della serie, quello che crea una netta divisioni dei problemi della vita, tra quelli adolescenziali e più da adulti. In questa stagione infatti, si ritrova in una situazione non semplice, dei grandi cambiamenti non sono sempre facili da affrontare, un personaggio che si è evoluto parecchio dall’inizio della serie.

Ottimi i personaggi di Aimee, Eric e Adam, davvero ben scritti, sono i personaggi che crescono e che cambiano di più nella serie, i personaggi che si evolvono e scoprono nuove caratteristiche di loro stessi, mi sono piaciuti molto. Anche il nuovo lato più “umano” di Ruby mi è piaciuto molto, l’ha resa molto più reale e vera e ha esposto un problema comune, con la giusta delicatezza.

Una serie che si riconferma ottima, bellissime anche alcune scelte della regia con piane sequenza davvero interessanti. assolutamente da vedere anche questa stagione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...