QUATTRO CHIACCHIERE: Netflix ha annunciato che ci sarà un sequel del primo live action di Death Note, assicurano che questa volta ascolteranno i fan.

Evidentemente un film fatto male non bastava, il massacro dei fan dell’anime non è servito a nulla, perchè Death Note il film, avrà un sequel e uscirà il 2, e fanno bene, visto che tutti quelli che hanno visto il primo proveranno a guardare anche il secondo per vedere i miglioramenti.
Death Note è a detta di molti uno degli anime più belli di sempre, forse non è così, ma sicuramente ha avuto molto successo ed è uno degli animi più conosciuti al di la dei soliti “Cartoni animati” di Italia 1. Una storia complessa piena di colpi di scena e con il duello tra due personaggi intelligenti e furbi che fanno una grande “partita a scacchi” di strategia e ingegno. Death Note per molti è stata la porta di ingresso in un mondo manga e anime che è molto più ampio e vario di quello che si pensa. Questo anime insieme a “l’attacco dei giganti”, sono forse i due anime più commerciali e ormai conosciuti in tutto il mondo, con ammiratori di ogni genere, non per forza amanti dei manga.
Quindi Death Note si era presentato su Netflix con grandi aspettative da parte del pubblico, anche perchè sembrava una storia fattibile e più facile da farci un film che con altri manga. Eppure il film aveva deluso molti con scelte davvero stupide e con protagonisti non all’altezza, un film già sbagliato dal casting. Una trama che non convinceva, con un storia meno affascinante di quella originale, con personaggi che non c’entravano quasi nulla con quelli del manga.
Le critiche erano arrivate un po’ da tutti i lati e pochi aspetti si erano salvati nel primo film, a me ad esempio non era dispiaciuto il personaggio di L, anche se molto distante da quello del manga, mi aveva convinto poco a poco. Inqualificabile invece il personaggio principale, il protagonista, Light Yagami, totalmente stravolto e peggiorato in tutti i suoi aspetti.
I produttori dicono che per questo film rispetteranno il volere dei fan, ma essendo un sequel non si potrà discostare troppo dalla storia del primo, il protagonista sarà lo stesso, quindi non promette nulla di buono. Il film viene prodotto perchè sanno che su una piattaforma streaming verrà visto, anche perchè la gente vuol vedere se fa flop anche questo.
L’unico aspetto positivo del primo film, almeno visivamente era Ryuk, interpretato da un perfetto William Defoe, visivamente molto bello, ma a livello di scrittura anche questo personaggio aveva dei difetti.
Spero che con il sequel ci sia una svolta totale e che venga compreso il manga più a fondo e non facendo un film a caso prendendo qualche spunto a caso tra le pagine e le puntate dell’anime. Death Note era un prodotto con una gigantesca potenzialità cinematografica ed è stato distrutto dal primo film. Questo sequel deve cercare di mettere qualche pezza e di rimediare.