QUATTRO CHIACCHIERE: Sky original ha prodotto una serie tv sul famoso personaggio western Django.

La serie tv su Django uscirà molto probabilmente nel 2022, una produzione di Sky original e Canal+ che coinvolge un po’ tutta l’Europa, una serie tv che ha molto di Italia al suo interno, le riprese sono state fatte quasi tutte in Romania. Questa serie Tv discosterà moltissimo dal film di Tarantino, ma anche dalle versione con il primo vero Django, Franco Nero.
L’idea è quella di portare sul piccolo schermo una serie Western, per arricchire il catalogo di Sky con qualcosa di diverso e nuovo, ma per farlo serviva la giusta pubblicità, ecco perchè il protagonista della storia, sarà l’ormai famoso personaggio del mondo del West, proprio Django.
Django è stata creata e scritta da Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli già autori della serie “Gomorra”, al soggetto hanno lavorato anche Francesco Cenni e Michele Pellegrini, tutte persone che hanno già lavorato per alcune serie di SKY. Quindi una grande impronta italiana sul progetto, che coinvolge anche attori e registi stranieri.
Francesca Comencini dirige i primi due episodi e sarà anche direttore artistico, mentre i seguenti episodi saranno diretti da David Evans e Enrico Maria Artale, già regista in “Romulus”. Un team già rodato con serie tv di ottimo livello e che promette certamente un bel risultato finale.
Questa produzione si pone l’obiettivo di dare anche una chiave di modernità a questa storia western, scrivendo una storia totalmente nuova, rispettando però alcuni cliché del vecchio cinema che tanto aveva successo ai tempi di Sergio Leone. Una serie tv che vuole essere il più possibile originale, avvincente, molto accurata nei particolari per cercare di rappresentare al meglio il periodo storico in cui è ambinetata.
Matthias Schoenaerts interpreterà Django, attore Belga con anche una buona esperienza internazionale, ha lavorato con Guadagnino, Terrence Malick, Soderbergh. Nicholas Pinnock invece, sarà John Ellis, l’antagonista della storia. Noomi Rapace interpreterà Elizabeth, una donna cinica e spietata nemica di Ellis. Mentre la figlia di Django, Sarah, sarà interpretata da Lisa Vicari, famosa per il suo ruolo nella serie tedesca “Dark”.
La sinossi della trama è questa:
Selvaggio West, tra il 1860 e il 1870. Sarah e John hanno fondato New Babylon, una città di emarginati, piena di uomini e donne di ogni estrazione, razza e credo, che accoglie tutti a braccia aperte. Perseguitato dal ricordo dello sterminio della sua famiglia otto anni prima, Django sta ancora cercando sua figlia, credendo che possa essere sopravvissuta al massacro. Rimarrà scioccato nel ritrovarla a New Babylon, in procinto di sposare John. Ma Sarah, ora una donna adulta, vuole che Django se ne vada, poiché teme che restando possa mettere a repentaglio New Babylon. Tuttavia, Django crede che la città sia in pericolo e non è assolutamente disposto a perdere sua figlia una seconda volta.
Dalla sinossi si vede che al centro della trama ci siano John e Sarah, due personaggi moderni che cercano di portare avanti idee progressiste, ma così facendo si fanno dei nemici. Django sembra il protagonista esterno, si aggiunge ad una situazione già definita alterando gli eventi. Bella l’idea di usare un il suo personaggio in questo modo. Penso possa essere molto curioso il rapporto tra padre e figlia, e il suo ingresso in città potrebbe non piacere a molti. Django quindi si ritrova in una situazione familiare, da emarginato, nonostante la città si pone l’obiettivo di accogliere tutti, un bel contrasto che ci fa immergere in questo capitolo western.
3 risposte su “DJANGO – LA SERIE TV”
Ciao bella passione questa dei film.
Grazie per le informazioni.
Natalia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Preho
Ti auguro una splendida giornata
Ti aspetto nel mio blog
😘
Natalia
"Mi piace"Piace a 1 persona