Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

007 – NO TIME TO DIE: L’ULTIMO ATTO DI DANIEL CRAIG NEI PANNI DI JAMES BOND

Recensione nel tempo di caffè

No time to die è un film del 2021 co-scritto e diretto da Cary Fukunaga, regista diventato famoso grazie alla prima stagione della serie “True detective”. Come già dichiarato mille volte, questo film sarà l’ultima interpretazione di Daniel Craig nei panni del famoso agente 007 James Bond.

Fukunaga regala al film la classicità della saga, non solo per alcune inquadrature ma anche per ambientazioni, auto e personaggi, le citazioni sono ben disposte e rendono questo film un omaggio stupendo a uno dei personaggi più famosi della storia del cinema. Tutto è estremamente elegante e affascinante, il film sembra una estrapolazione delle caratteristiche di Bond, James Bond. Fotografia molto romantica, spesso sembra quasi di vivere in un sogno, bellissimi i cambi di ritmo gestiti alla perfezione. Si passa dalla calma dei sentimenti, all’azione con un Bond che non potrà mai allontanarsi troppo dal suo passato. Non è più 007, lui è in pensione, eppure non deve sempre guardarsi le spalle, non si fida di nessuno e ha sempre a cuore il suo lavoro, ha bisogno dell’adrenalina e dall’azione.

Quello di Fukunaga è un perfetto James Bond, sono rimasto molto affascinato dalla scelta del veicoli e di certe location come Matera, bellissima la classicità di certi luoghi e oggetti, un tuffo del passato che mi ha ricordato anche il caro buon vecchio Sean Connery, forse tutt’ora il più iconico degli 007. Daniel Craig ancora una volta si dimostra un James perfetto, con eleganza, freddezza e con molto fascino in ogni sua azione, tutto sembra facile per lui. Lea Seydoux che interpreta Madeleine è una Bond girl diversa dal solito, ma perfetta per questo film, regalando un lato più umano al protagonista.

Ci sono anche degli elementi negativi, non ho compreso fino in fondo la scelta dell’attrice che interpreta l’agente 007, sostituta di Bond dopo la sua pensione. Non mi è piaciuta l’attrice, Lashana Lynch, l’ho trovata un fuori dal contesto e non mi è mai sembrata troppo sul pezzo. Non si capisce se è un personaggio marginale e non porta proprio nulla alla trama, sembra un contentino per il politically correct ma così non serve a nulla.

Rami Malek sempre bravissimo, ma il suo personaggio, che sarebbe il Villain principale non ha senso, non ha obiettivi precisi, non si capisce il suo fine e da dove proviene, ci viene spiegato tutto di lui, ma rimane totalmente dislocato dalle scelte che fa. Troppo debole, insensato, cattivo ma non troppo, inizia con un forte senso di vendetta, per poi perdersi in piani malefici senza senso e connessione con la trama.

Una volta il cattivo di James Bond rivelava tutto il suo piano prima di cercare di uccidere l’agente, in questo caso è il film stesso a dirci prima tutto ciò che succede, non ci sono colpi di scena, tutto è preannunciato. Ogni scena che poteva essere piena si suspense e di dubbi viene anticipata prima da un’altra scena che ci spiega e ci fa vedere cosa succederà. Questo è un grandissimo difetto della trama, anche abbastanza clamoroso. Infatti il film, pur essendo molto bello, perde un po’ di curiosità e adrenalina, risultando neanche prevedibile ma apertamente anticipato in ogni sua storia. Scelta che non comprendo e che peggiora lo svolgimento del film.

Nel complesso No time to die è davvero un ottimo film, ma non è solo ben fatto, ma è un perfetto James Bond, per gli appassionati della saga e non solo è un bel tuffo nel passato, tra sentimenti e azione gestiti alla perfezione.

Grazie a Daniel Craig per questo splendido James Bond!!!

Una risposta su “007 – NO TIME TO DIE: L’ULTIMO ATTO DI DANIEL CRAIG NEI PANNI DI JAMES BOND”

mmh, non credo che lo andrò a vedere perke non ho mai visto un bond al cinema
visto che hai criticato la scelta della nuova 007, vorrei proporti un quiz alla fantacasting (quelli che fai tu) sul futuro di bond^^

PS: attento, al secondo paragrafo c’è un errore di coerenza della frase

"Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...