FANTASCENEGGIATURA: Appena uscito l’ultimo capitolo dei cinque film con protagonista Daniel Craig nei panni del famoso agente con licenza di uccidere. Ma chi sarà il nuovo James Bond?

Una delle saghe più importanti della storia del cinema con uno dei personaggi più iconici del mondo letterario e cinematografico, James Bond, l’agente 007 con la licenza di uccidere. Un agente segreto elegante, affascinante e che non ha mai paura di nulla, simbolo di efficienza e serietà dei servizi segreti inglesi. James Bond è tante cose e nel corso dei diversi film si è evoluto e si è anche allontanato da quello originale dei libri di Ian Fleming.
Già sul numero totale degli attori che hanno interpretato James Bond c’è sempre stata una discussione, per alcuni Daniel Craig era il sesto, per altri il settimo. Questo equivoco nasce dal fatto che a Fleming non piaceva Sean Connery, lui aveva già un attore in mente per il suo personaggio preferito, l’attore David Niven. Niven interpreta una versione irreverente e divertente, quasi una parodia, nel 1967 in “casino Royale”, qui c’è il passaggio di consegne ufficiale a Sean Connery anche se già nel 1963 aveva già fatto il primo film. Quindi già questo è un gran mistero, altri sostengono che per la prima volta il personaggio di James Bond appare nella serie tv “Climax!” nel 1954, interpretato da Barry Nelson.
Tutta questa confusione su quanti Bond abbia visto il mondo del cinema, ci fa capire comunque quanto questo personaggio sia importante e quanto possa essere incisivo per una attore questo ruolo. Se lo fai bene, sarai sempre visto come James Bond, qualsiasi altro film farai.
Sean Connery
George Lazenby
Roger Moore
Timothy Dalton
Pierce Brosnan
Daniel Craig
Sono loro i James Bond ufficiali della saga cinematografica, quello meno classico e innovativo è stato Daniel Craig, molto criticato all’inizio perchè biondo con gli occhi azzurri e per i modi bruschi, quasi rozzi, un nuovo tipo di agente 007, ma che in cinque film ha conquistato tutti. Chissà se la produzione vorrà puntare su qualcosa di classico, un su un James Bond completamente innovativo, vediamo quali sono i candidati.

Regé-Jean Page è uno dei nomi che sono usciti come possibili candidati al ruolo. Dove ammettere che non mi dispiace, forse è l’attore che mi convince di più, ha moltissime caratteristiche di James Bond, e dalla sua ha anche una giovane età. Un attore che è già molto apprezzato dal pubblico femminile, ma che non è ancora famoso e affermato. Ha le giuste caratteristiche per rendere James Bond al passo con i nostri tempi non negando però le sue caratteristiche principali. La saga oltretutto, dopo Craig, ha praticamente esplorato tutte le sfaccettature dell’agente 007, serve qualcosa di totalmente nuovo.
Idris Elba è un altro nome che si è fatto e che circola da diversi anni, non so se sono mai stati davvero convinti, o semplicemente perchè vogliono essere più inclusivi possibili mettendo un James Bond di colore. Mi piace l’idea, ma non per altro, ma perchè questi due attori mi sembrano entrambi super adatti per questo ruolo. Anche Idris ha un sacco di caratteristiche importanti, ma lo vedo un po’ macchinoso, forse troppo imponente, e soprattutto dovrebbe interpretare un Bond vicino alla pensione. Rendere un agente così efficiente troppo vecchio, potrebbe far sembrare tutto il film ancor di più inverosimile e la differenza di età con una possibile Bond girl si farebbe sentire.

Tom Hardy è uno di quegli attori che trovi candidato per qualsiasi ruolo, perchè è davvero così, sarebbe adatto per qualsiasi cosa. Un attore duttile, che passa da essere rozzo a estremamente elegante, anche lui potrebbe dare una svolta al personaggio di James Bond. Per certi versi lo vedo più simile al Bond di Craig, ma ha delle caratteristiche che potrebbero davvero andare bene. Ha il giusto fascino e la giusta prestanza fisica. Con Tom Hardy si farebbe sicuramente un passo verso l’innovazione.
Henry Cavill altro attore che viene proposto per qualsiasi ruolo, entrambi accostati a Wolverine. Cavill è meno duttile, sempre molto pettinato e rigido, sarebbe sicuramente un James Bond perfetto, ma molto più classico, un ritorno al passato. Fisicamente forse è addirittura troppo imponente, e ormai molti di noi lo vedono come Superman. Cavill rispetta tutti i cliché del classico James Bond ma sarebbe forse un passo indietro nella crescita e sviluppo di questo personaggio.

Tom Hiddleston, per questo altro Tom, vale lo stesso discorso di Cavill, secondo me rispecchia le caratteristiche del James Bond più classico, elegante e affascinante, ha anche la giusta ironia, la giusta fisicità. Forse troppo iconico il suo Loki, difficile staccarsi da quel personaggio e interpretare il personaggio più importante del cinema. Hiddleston allo stesso tempo sarebbe innovativo, non ti aspetti che ci sia azione, che lui possa essere un agente segreto ed è proprio questo il fascino dell’agente segreto.

Michael Fassbender, no Michael non va bene, poi non sa fare tre con le dita delle mani, viene scoperto e muore!
Ci sono altri nomi candidati a questo ruolo, un ruolo che è ambito da tutti, ma adesso che il passaggio ad Amazon ormai è cosa fatta, non è detto che questo franchise si espanda ancor di più con una serie tv e qualche spin-off a tema.
Ecco perchè mettiamo anche nella lista attori come Cillian Murphy e Richard Madden e perchè non fare una serie tv con Jamie Bond, sono Bond, Jamie Bond con una agente 007 donna, nulla è da escludere.
17 risposte su “JAMES BOND – CHI SARA’ IL NUOVO JAMES BOND?”
Ciao
una considerazione importante: i primi bond non erano così azione e anzi roger moore era molto più posato, quindi un bond più anziano e meno d’azione non sarebbe così male
Se vuoi completare l’opera del casting, qui c’è il mio post con la challenge di cui ti avevo parlato qualche giorno fa: https://austindoveblog.wordpress.com/2020/01/24/my-james-bond-movie/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per il suggerimento.
Si anch’io sono d’accordo con ciò che hai detto, Roger Moore se non erro è stato il bond più “anziano”…
Bisogna vedere cosa vuole la produzione, se un bond più classico o continuare sull’onda di Daniel Craig
"Mi piace"Piace a 1 persona
ormai però continuare con un azione ma senza un volto affermato rischia di farlo perdere nel mare magnum di spie azione che c’è oggi
preferirei tornare a una cosa più classica
"Mi piace"Piace a 1 persona
In un certo senso si, la mia paura è che il classico al giorno d’oggi non sia del tutto fattibile, tra politically correct e roba varia.
Mi piacerebbe come hai detto tu nel tuo articolo, un bond più ironico, più leggero.
Magari meno azione, esplosioni e spacco tutto, ma un po’ di comicità in più.
L’attore Rege Jean page, secondo me potrebbe mixare un po’ il tutto.
Si essere anche un po’ classico, ma allo stesso tempo, totalmente nuovo.
Il regista Cary Fukunaga mi è piaciuto in questo film, gli ha dato un tocco di classico che ho apprezzato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
però c’è da dire che bond è sempre stato un brand estremamente conservatore e la prima bondgirl nera è l’unica che lo abbia mai tradito nella storia
quindi un nero la vedo dura; sarà paradossale, ma secondo me un asiatico ha molte più probabilità
"Mi piace"Piace a 1 persona
Boh, già in questo ultimo film, l’agente 007 è una ragazza di colore, mi sa che hanno già messo le basi per il nuovo James Bond.
"Mi piace"Piace a 1 persona
vedremo
tanto alla fine scelgono sempre quello più popolare, quindi boh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende, Daniel Craig non era molto popolare, lo stesso Sean Connery nemmeno… Roger Moore solo per un film, il santo.
Nessuno James Bond ha avuto ruoli troppo importanti e invadenti.
Ad esempio Tom Huddleston per me ormai è Loki ahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì forse ho una percezione distorta io da giovane e non così attento alle biografie degli attori xD
per me il migliore della tua lista è l’elegante michael fassbender
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche secondo me ci sta, ti è piaciuta la citazione a Bastardi senza gloria? 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rileggendo lo ho colta solo quando l’hai esplicitata
Abbi pietà, ero al liceo quando vidi quel film 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sta ahahah meglio che sia un po’ “nascosta” ahahah
"Mi piace""Mi piace"
Ogni volta che ti leggo mi chiedo che forma ru stia ricercando: un blog o una sorta di testata online da singolo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
In realtà è un po’ un mix delle tue cose, certi articoli li faccio un po’ più freddi, da testata online… Altri un po’ più da blog.
Per quanto riguarda “l’inquadratura generale” sicuramente più da testata online.
"Mi piace""Mi piace"
Si questa la mia impressione
Ma dovresti purificare meglio lo stile: sembra serio ma poi ha delle punte informali, è una sensazione che non so provare con alcune frasi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie dei consigli, cercherò di farne buon uso… E grazie de dedicare sempre un po’ del tuo tempo a leggere i miei articoli 💪🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo hanno lq pessima abitudine di essere interessanti
"Mi piace"Piace a 1 persona