Recensione nel tempo di un caffè

The Old Guard è un film del 2020 diretta da Gina Prince-Bythewood. Il film di basa sul fumetto omonimo scritto da Greg Rucka. La trama segue le vicende di quattro immortali, che sono in grado di guarire da qualsiasi ferita. Da secoli combattono per un bene superiore, come mercenari. Quando scoprono che un nuovo immortale si è “risvegliato”, percepiscono il pericolo e capiscono che qualcuno vorrà utilizzare i loro poteri per fare soldi.
The Old Guard sembra quasi un film di supereroi, gli immortali non possono essere uccisi e si rigenerano anche molto facilmente, il loro scopo non si capisce fin da subito, ma man mano che la trama va avanti, anche i protagonisti stessi capiscono il loro ruolo nel mondo e nella storia. Ci vengono presentati come dei mercenari infallibili, ma ci rendiamo subito conto che lo fanno per qualcosa di più importante che per i soldi.
Trama, fotografia, sceneggiatura e regia sono tutti di ottimo livello, l’azione a tratti un po’ confusionaria e non troppo complicata, con scene di sparatorie e lotta abbastanza semplici e poco studiate. Affascinante la caratteristica dei protagonisti che viene anche approfondita e “appesantita” dalle loro parole. L’immortalità non viene vista come un dono, ma come una maledizione.
Charlize Theron da sicuramente un tocco in più, ormai è perfetta in questo tipo di ruoli, ha il carattere e le espressioni adatte, sembra sempre una “super tosta”. Da sottolineare tra i protagonisti, gli immortali, anche la presenza dell’attore italiano Luca Marinelli (Lo chiamavano Jeeg robot). Nel complesso un buon cast, che si è ben adattato nei propri ruoli.
Peccato per il villain, troppo banale e troppo infantile, molto prevedibile e non all’altezza del resto del film, infatti la lotta tra “bene e male” non si percepisce e sembra tutto già troppo scontato. Un tipo di “cattivo” visto e rivisto che non aggiunge nulla al film. Peccato perché l’interpretazione di Harry Melling non è poi così male.
Bello anche il mix tra armi antiche e moderne, che andrebbe approfondito con più cura nelle scene di lotta e sparatorie. Ottimo film per avere un sequel, molto bello il finale a sorpresa dopo i titoli di coda. Un film piacevole, nulla di eccezionale, ma lo consiglio a tutti.
5 risposte su “THE OLD GUARD: IMMORTALITA’ E LOTTA PER UN BENE SUPERIORE”
una blogger che seguo ha creato una tag sul film, se vuoi te la condivido
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, va bene, grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
voila
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille
"Mi piace"Piace a 1 persona
🎇
"Mi piace""Mi piace"