Categorie
Quattro Chiacchiere

LEONARDO DICAPRIO INTEPRETERA’ JIM JONES

QUATTRO CHIACCHIERE: Leonardo DiCaprio sarà Jim Jones, capo di una setta religiosa che negli anni 70′ portò al suicidio più di 900 persone.

Il nuovo progetto di Leonardo DiCaprio lo vedrà protagonista come attore e produttore in una pellicola che ci mostrerà la storia di Jim Jones. Leader della setta religiosa Peoples Temple che negli anni 70′ portò alla morte oltre 900 persone. Una storia vera molto tragica e intesa, ma che si adatta alle caratteristiche recitative di Leonardo di Caprio, molto bravo nei monologhi e nei discorsi “motivazionali”.

CHI ERA JIM JONES?

La tragedia avvenne il 18 Novembre del 1978 a Jonestown in Guyana. Jim Jones era un predicatore che negli anni 50′ fondo una setta religiosa, la “Peoples Temple”. Iniziò il suo percorso di predicazione filo cristiana ad Indianapolis per poi spostarsi in altri luoghi degli stati uniti tra cui San Francisco alla fine degli anni 60′.

Jim Jones era uno dei classici predicatori di quegli anni, un ottimo oratore che tramite la fede religiosa e il fanatismo rivolto ad esse, riusciva a coinvolgere un sacco di persone verso i suoi ideali e la sua filosofia. Ben presto il suo percorso spirituale si distacco da quello cristiano e la setta divenne sempre più pericolosa e enigmatica. L’uso di droghe costante, condizionava il comportamento delle persone che erano ormai totalmente devote a lui. Un uomo folle, ambizioso che usava la religione per soddisfare il suo ego.

La sua congregazione fu accusata di frode finanziaria e abusi tra gli adepti, Jones decise quindi di andarsene dagli Stati uniti e di spostare la sua setta nella giungla del Sudamerica, più precisamente in Guayana, dove fondò Jonestown e si proclamò Dio. Nel 1978 emersero delle accuse secondo le quali a Jonestown venivano commessi dei crimini contro l’unità, tra cui abusi e schiavitù. Così un membro del congresso statunitense, Leo Ryan, decise di andare con una delegazione sul luogo, per capire cosa stava succedendo. Ryan e la sua delegazione furono uccisi a colpi di mitra dai membri della setta di Jones. Poco dopo Jones comunicò ai suoi adepti che per “difendersi dagli attacchi del male” avrebbero dovuto ingerire cianuro, è fu così che istigo al suicidio 918 persone tra cui 304 bambini, Jim Jones si sparò alla testa subito dopo.

PRODUZIONE

Questa storia ha già avuto un sacco di trasposizioni, tra cui docuserie, film ispirati, e miniserie. La sceneggiatura di questo film è stata scritta da Scott Rosenberg, a DiCaprio è piaciuta e ha voluto produrci un film con la MGM, adesso sono in cerca del regista adatto (speriamo Scorsese). Oltre a questo non si hanno ancora molte notizie a riguardo, ci vorrà qualche mese e sicuramente il progetto potrebbe prendere forma anche molto presto.

La storia è davvero molto curiosa oltre che scioccante soprattutto perché lontani da un mondo fatto di sette e adepti, una storia sicuramente da film, che merita di essere raccontata e che potrà anche fare riflettere. DiCaprio non è solo un ottimo attore sul set, ma anche fuori sceglie con molta cura i ruoli da interpretare e difficilmente fa la scelta sbagliata. Leonardo DiCaprio è un ottimo “ricercatore” di progetti validi e sono sicuro che anche questa volta non ci deluderà, e chissà magari potrebbe prendersi un’altra statuetta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...