Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

KATE: UN’AZIONE SFRENATA

Recensione nel tempo di un caffè

Kate è un film del 2021 diretto da Cedric Nicolas-Troyan e scritto da Umair Aleem. Un film che mette l’azione al centro di tutto e che se l’ultimo atto della storia di Kate (Mary Elizabeth Winstead) una giovane micidiale assassina che ha dedicato la sua vita a questo lavoro.

Un’ambientazione nel cuore della metropoli giapponese più famosa, Tokyo, un viaggio nelle piccole vie della malavita e nella Yakuza giapponese. Kate lotta per sopravvivere e per scoprire chi la voleva morta, con sé una bambina, nipote del mandante del suo omicidio. Una trama abbastanza complicata, che ti lascia un po’ che dei vuoti che non vengono mai del tutto colmati.

Kate è una persona devota al proprio lavoro e alla propria causa e fa di tutto per portare a termine la propria carriera, le motivazioni sono un po’ deboli, difficili da capire e ciò rende il film un po’ meno empatico e comprensibile, il dubbio del perché la protagonista sia ancora viva rimane e non convince del tutto la spiegazione che viene data.

Nel complesso il film si muove bene con scene di azione e violenza che si susseguono in continuazione e con piccole pause che sono il prologo di altre battaglie tra la protagonista e una famiglia della mafia giapponese. Non ci sono pause, non ci si ferma mai, Kate è una scheggia impazzita, mezza morente ma sempre fortissima e fa una strage dietro di sé pur di arrivare alla verità. Un personaggio enigmatico il cui vero scopo è difficile da capire, solo il suo affetto per la bambina sembra reale. Attori un po’ spaesati prodotto che sembra essere stato fatto di fretta, con scene di lotta e sparatorie montate una dopo l’altra ma che man mano diventano un po’ banali e assurde, una bella fotografia e scenografia tengono il livello complessivo del film un po’ più alto.

L’azione è il centro focale del film, per chi piace l’azione potrebbe essere davvero un film piacevole, per chi vuole qualcosa di profondo troverà qualcosa di piatto e senza troppe emozioni, un filo logico complesso e forse davvero troppo forzato per avere un senso. Tutto sommato un film che si fa vedere, scorre veloce e a livello di montaggio e regia nell’azione è fatto bene e non annoia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...