Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

MOTHER/ANDROID: FORSE È QUESTIONE DI BUDGET

Recensione nel tempo di un caffè

Mother/android è un film del 2021 scritto e diretto da Mattson Tomlin, al suo esordio come regista. Un film che sembra un esempio di discussione su come il budget può essere importante se non fondamentale per l’esecuzione di un film.

Questa pellicola si perde in una semplicità quasi noiosa e insensata, cerca di essere introspettivo e profondo, ma rimane piatto e veramente molto debole, sia nei dialoghi che nella sua trama. Questi due ragazzi che vagano in cerca di un posto sicuro in un mondo in cui gli androidi hanno preso il sopravvento in pochi mesi. Lei (Chloe Moretz) è incinta di lui (Algee Smith) cercano di sfuggire all’attacco degli androidi passando dai boschi per arrivare a Boston, città che si è fortificata per resistere agli attacchi.

Un film girato quasi tutto in location povere, nei boschi o in stanze abbandonate senza troppa cura, solo due personaggi principali con una recitazione che stenta a decollare, e che non fa trasparire le giuste emozioni. Un film che cerca di essere profondo ma che anche nei dialoghi non convince e che nel finale presenta qualche buco di trama importante.

Un peccato perché c’erano degli ottimi spunti, ma che non vengono sfruttati a dovere e che forse per un budget debole non ci viene mostrato sostanzialmente nulla, poca azione e poca suspense. Non convince quasi nulla e tutto appare noioso e senza un fine verso la trama. Sembra non partire mai, e il finale è estremamente frettoloso, confuso e distaccato. Le emozioni non escono dallo schermo e l’empatia non esiste perché è impossibile entrare nei panni dei protagonisti, davvero tutto troppo spento e lento.

Nel complesso un pessimo film, che difficilmente posso consigliare, veramente troppo povero di contenuti, peccato perché lo spunto iniziale non era affatto male.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...