Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

DOCTOR SLEEP: UN TRIBUTO A SHINNING

Recensione nel tempo di un caffè

Doctor Sleep è un film del 2019 scritto, diretto e montato da Mike Flannagan e si tratta del sequel del film cult di Kubrick, Shinning del 1980.

Doctor Sleep si presenta come un film horror dai toni tenui, non troppa violenza e orrore quanta una leggera soglia di tensione ben orchestrata da Flannagan che riesce sempre a creare dei progetti interessanti. La storia segue le vicende di Danny Torrance il bambino di Shinning che ormai adulto lotta con i suoi poteri psichici (luccicanza) e ha gravi problemi di alcolismo.

Questo film ci porta fuori dall’Overlook hotel e ci mostra molto più ampiamente i poteri della luccicanza, i suoi misteri e strane sette che uccido per mantenere i loro poteri e vivere per sempre. Sicuramente ha molto meno fascino di Shinning, ma riesce tributarlo molto bene riproducendo alcune scene storiche del film. Belli alcuni riferimenti e bella la gestione dei personaggi. Una storia abbastanza complicata che all’inizio risulta misteriosa ma che man mano prende forma e si spiega tutto.

La regia mi ha molto affascinato, mentre il film nel complesso lo percepito un po’ debole non del tutto convincente, non riesce a coinvolgerti del tutto e l’unica cosa che davvero lo sorregge e che è il sequel di Shinning e che fa riferimento ad esso, in pratica tutta la storia funzione per il fascino del film del 1980. Ha sicuramente i suoi pregi, già citati in precedenza ma anche nei propri protagonisti come Ewan Mcgregor che interpreta Danny, non si vede la giusta convinzione e sembrano un po’ fuori posto, quasi schiacciati dall’interpretazione magistrale di Jack Nicolson in Shinning.

Questo film usa il suo predecessore come stampella, come salvezza, ma è al tempo stesso la sua condanna perché non riesce ad avere un’identità propria, anche perché la storia di partenza è molto più debole, tanto che la “luccicanza” nei nostri occhi pian piano svanisce.

Consiglio di vederlo per gli amanti del genere e gli amanti di Shinning, Mike Flannagan è davvero un maestro e lo sta dimostrando sempre di più, mi piace il suo stile e la sua visione del genere horror, fatto di profondità, tensione e con la giusta dose di violenza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...