Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

SONGBIRD: UN FILM NELLA PANDEMIA

Recensione nel tempo di un caffè

Songbird è un film del 2020 diretto da Adam Mason e prodotto da Michael Bay. Questo è il primo film interamente prodotto durante la pandemia COVID e si ispira ad essa per la propria trama. In un futuro dispotico il virus e dilagato e mutato sempre in forma più grave. Gli unici liberi di girare per la città, in questo caso Los Angeles, sono gli immuni, che però non posso avere contatto con le altre persone, molti di essi sono corrieri per permettere alle persone chiuse in casa di sopravvivere.

Songbird è un film estremamente semplice, con pochi personaggi, in un futuro che si ispira alla pandemia attuale ma ne amplifica le conseguenze, la rende letale e ci mostra come potrebbe essere il mondo se andasse cosi. Segue le vicende di Nico (Kj Apa), un ragazzo immune che fa il corriere in bicicletta, ci sono i militari, quarantene forzate e la città è in pieno collasso, sono nelle case dei ricchi si respira un po’ di normalità.

Purtroppo il film è un po’ limitato, non può avere grandi colpi di scena e a lungo andare tende ad essere noioso e un po’ grossolano, ci sono degli spunti interessanti, la trama non è male, e i personaggi sono anche ben scritti, nel complesso e anche girato bene.

Non mi ha convinto molto nei dettagli, nei sentimenti, a livello emotivo trasmette davvero poco, non riesce a coinvolgere, rimane freddo e anche le dinamiche più tristi e profonde non sembrano dare i giusti toni e le giuste emozioni, il rapporto tra i due protagonisti non convince del tutto.

Un film fatto in pandemia che parla di pandemia e che nonostante tutta la situazione critica descritta nel film, il finale nasconde un po’ di speranza e pace, un senso di libertà inaspettato che da un tocco romantico al film, come se il virus fosse solo in un’unica città.

4 risposte su “SONGBIRD: UN FILM NELLA PANDEMIA”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...