Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

SHIMMER LAKE: UN PIANO QUASI PERFETTO

Recensione nel tempo di un caffè

Shimmer Lake è un film del 2017 diretto e scritto da Oren Uziel. Questo film è un thriller poliziesco che va a ritroso nella propria storia per spiegare le vicende del film, arrivando al finale che sembra il punto di partenza e la spiegazione di tutta la storia.

“I Panni sporchi si lavano in famiglia” così succede in Shimmer Lake, ambientato in una piccola cittadina dell’America rurale, dove dopo una rapina ci sono anche dei sospetti casi di omicidio e con i due poliziotti che conosco perfettamente i rapinatori essendo loro amici di infanzia. Si crea così un pericoloso gioco di inganni e colpi di scena, con la trama che ci mostra fin da subito i giorni post rapina, per poi tornare indietro nel tempo e mostrarci com’è andata tutta la storia, dall’organizzazione del colpo ai diversi omicidi che ci sono stati dopo di esso.

Essenzialmente il film è creato per stupire con il plot twist finale, tutto è apparecchiato per il colpo di scena che non si intuisce praticamente mai, è ben strutturato, ingegnoso e nel complesso un film piacevole con anche qualche piccolo spunto di comicità. Infatti il film non è mai pesante, con toni accessi, nonostante una bella fotografia tendente al grigio. Sembra un confronto tra vecchi amici che purtroppo si sono ritrovati in una situazione critica dopo questa rapina, dove lo sceriffo Zeke Sikes (Benjamin Walker) sarà costretto a punire dei suoi amici e suo fratello per cui si preoccupa per la sua incolumità.

Il film si spegne un po’ sulla recitazione non delle migliori e nel complesso risulta un po’ debole, poco curato e con uno stile che non trova una direzione precisa, scritto bene ma a livello di regia un po’ troppo semplice. Nel complesso un buon film però, piacevole da vedere e con davvero un ottimo colpo di scena finale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...