Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

THE VOYEURS: UN PLOT TWIST INASPETTATO

Recensione nel tempo di un caffè

The Voyeurs è un film del 2022 scritto e diretto da Micheal Mohan e distribuito da Prime Video. Il film si presenta come un thriller erotico, in cui una coppia di ragazzi si ritrova a spiare la vita sessuale dei propri vicini, questo però porterà a rivedere il loro rapporto di coppia e le loro priorità e tutta si trasformerà in un gioco pericoloso.

Il film gioca spesso e in modo equilibrato con l’erotismo, stuzzicando la fantasia dello spettatore, nonostante la situazione è abbastanza assurda e paradossale, non ci appare poi così irreale e tratta con semplicità ed erotismo, l’argomento della curiosità umana. Il film ci mostra come delle volte siamo più presi ed interessati dalle vite degli altri più che dalla nostra.

Un film nel complesso abbastanza banale, gioca molto bene con gli elementi che ha a disposizione, ma nulla di più, una recitazione abbastanza piatta, ma una trama che sa sorprendere soprattutto nel suo finale, molto più complicato e articolato di quello che ci si aspetta a inizio film.

Proprio come i due protagonisti anche lo spettatore viene distratto dall’erotismo di certe situazioni e si dimentica di notare i dettagli e ripensare alla basa assurda di tutta questa situazione, con queste gigantesche finestre che si affacciano l’una sull’altra senza alcun filtro o tenda che possa impedire le coppie di spiarsi nel proprio privato.

The Voyeurs è un film che appare banale, ma che sa sorprendere, ha dei grossi difetti nei dialoghi e nella caratterizzazione dei personaggi, ma la storia in sé sa catturare e nel complesso risulta essere un film piacevole e con un ottimo plot twist nel finale che da un giusto tocco thriller a tutta la trama. Nel complesso quindi un buon thriller erotico, con il giusto equilibrio e le giuste scene messe al punto giusto, la trama di guida nella giusta direzione e ti fa volere ciò che poi accade, questo è un grande pregio.

Il film tratta in sé l’argomento Voyeur con le pinze, ne parla poco, ma rende la trama molto realistica e paradossalmente a tratti molto verosimile. Un film che poteva dare ancora di più e che ogni tanto si perde un po’ in scene un po’ troppo assurde, il finale è bello ma si stacca un po’ dal realismo del resto del film.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...