Recensione nel tempo di un caffè

Fantasy Island è un horror della Blume house, film del 2020 diretto da Jeff Wadlow. Questo film è il remake in chiave horror del film Fantasilandia.
Un gruppo di persone vince un viaggio in un resort su isola tropicale, tutto sembra perfetto e unico, i fortunati ospiti hanno la possibilità di realizzare le proprie fantasie, ma non tutto è come sembra e non sempre le fantasia sono felici, c’è sempre un sapore di vendetta.
La blum house ci ha abituati a horror molto leggeri, senza troppa violenza e paura, un genere un po’ a parte, come se avesse sempre paura ad esagerare, delle volte sembrano quasi di più dei thriller che horror, ma ha fatto anche prodotti di qualità molto alta come “Get Out”. In questo caso prevale un po’ troppo la semplicità del film che aveva sicuramente bisogno di un’impronta in stile thriller più decisa, lasciando da parte il livello di horror davvero mediocre.
Purtroppo il film non crea emozioni, i personaggi non ci dicono nulla e non ci si affeziona per niente a loro, mantenendo un livello di recitazione davvero molto basso e poco coinvolgente, la trama risulta spoglia e debole e non trasmette le giuste emozioni, tutto succede senza scalfire nemmeno in minima parte i sentimenti del pubblico.
Fantasy Island in chiave horror non funziona soprattutto perché è rimasto in un limbo di mezzo, non osando in nulla e puntando tutto sulla banalità e la semplicità, anche il colpo di scena sul finale non scaturisce nessuna sensazione.
Lo consiglio agli amanti degli horror leggeri, quei film da vedere senza impegno e senza nessun tipo di pretesa.
2 risposte su “FANTASY ISLAND: UN HORROR UN PO’ TROPPO DEBOLE”
oltre al fatto che hai un piccolo errore di battitura all’inizio del secondo paragrafo (ricordo la sua importanza per un eventuale lettore randomico), ho visto il film e sono molto più critico
la trama non si regge proprio e come al solito hanno distrutto la serie originale: se volevano fare una cosa fantasy non sceglievi quella serie; non l’ho mai vista ma so che riproducono i sogni della gente per far capire le conseguenze, non che i sogni si realizzano!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si anch’io non sono andato troppo leggero in realtà.
Più che altro penso che nel film non c’era assolutamente l’intenzione di fare un reebot della serie ma un prodotto a sé più inventato sul genere horror, esperimento fallito totalmente
"Mi piace""Mi piace"