Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

IL SOMMELIER: VITA TRA VINO E GRIGLIA

Recensione nel tempo di un caffè

Il Sommelier (Uncorked) è un film del 2020 diretto da Prentice Penny. Il film è un classico drama, che cerca di approfondire diversi argomenti.

Questo film segue la storia di Elijah (Mamoudou Athie), un giovane con il sogno di diventare sommelier, ma che ha un ristorante di famiglia da portare avanti. La sua passione contro il suo destino con un padre che lo vorrebbe al suo fianco per portare avanti l’attività di famiglia. Il contrasto tra il sogno è la dura realtà dei fatti, in un film che non si sofferma solo a parlare di vino, ma che ci mostra un rapporto padre figlio tra alti e bassi.

Si vede la passione per uno dei prodotti più affascinanti del mondo, il vino è un mondo a sé, difficile da comprendere del tutto, ma che fa sembrare tutto più buono e assurdo di quello che è. La scuola di Sommelier è una delle più difficili al mondo e ci viene mostrata solo in piccola parte, mettendo in risalto la prova di degustazione.

Peccato che un film che sostanzialmente parla di rapporti umani e di vino, non venga mai nominata l’Italia, mai. Viene nominato solo il Barolo senza indicarne la provenienza, come se fosse un vino francese. Mi spiace, perché penso che in fatto di vini l’Italia non ha eguali nel mondo. Un punto a sfavore del film che si perde nei meandri dei vini francesi o comunque di vitigni di quell’origine.

Un film delicato, fermo, con qualche sentore di canella e frutta rossa, un po’ acido nella parte centrale, ma che ti lascia un sapore dolce nel finale. Un film che consiglio un po’ a tutti, perché piacevole, semplice e senza troppe pretese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...