Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

BRIGHTBURN – L’ANGELO DEL MALE: LA VERSIONE DARK HORROR DI SUPERMAN

Recensione nel tempo di un caffè

Brightburn – L’angelo del male è un film è un film horror del 2019 diretto da David Yarovesky e scritto da Brian e Mark Gunn e con la spinta produttiva, soprattutto pubblicitaria di James Gunn (Guardiani della Galassia).

Il film nella sua trama di presenta palesemente come una versione Horror della classica storia degli inizi del giovane Clark Kent, in questo caso la famiglia di chiama Breyer e il bambino è un dodicenne di nome Brandon adottato da una famiglia con una fattoria. Il bambino scopre di essere stato trovato in una astronave dai suoi genitori adottivi, da quel momento scopre di avere dei poteri e capisce perché si trova li, deve conquistare il mondo.

Ricalca perfettamente la classica trama di superman infatti i poteri del ragazzo sono i medesimi, l’idea di partenza è sicuramente geniale e incuriosisce molto perché vuoi vedere come si sviluppa la storia. C’è la giusta dose di horror, la giusta emozione e tensione, l’idea che questo bambino può distruggere il mondo crea molto paura soprattutto perché ci viene mostrata tutta la sua violenza.

Si distingue molto dalle altre pellicole del genere, per la sua originalità, si è un paradosso dirlo, ma effettivamente è curioso vedere la versione horror di un super eroe, un film è una trama che si basano sul fatto che il protagonista sia ancora bambino, una sua versione adulta non funzionerebbe sicuramente allo stesso modo, sarebbe più banale e meno convincente.

Il film nel complesso si presenta davvero bene, si forse un po’ forzato a tratti, ma segue una linea ben precisa, c’è una buona recitazione e a parte un CGI di basso livello, questo film è davvero una bella idea, un film che è riuscito a mettere insieme un genere solitamente per bambini e aggiungerci la violenza e la suspense dell’horror.

Un film che consiglio di più agli amanti dei supereroi che agli amanti degli horror.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...