Recensione nel tempo di un caffè

Codice 999 è un film del 2016 diretto da John Hillcoat. Un Crime Heist movie dal cast corale, con molti attori famosi come Woody Harrelson, Kate Winslet, Casey Affleck, Chewetel Ejiofor, Anthony Mackey, Aaron Paul e Gal Gadot.
Il film parla di un gruppo di criminali e poliziotti corrotti che fa rapine perché ricattati dalla mafia Russo-Israeliana. Dopo un primo colpo già complicato, la gang verra costretta a fare un colpo all’apparenza impossibile. L’unico modo per distrarre la polizia e far scattare il codice 999 cioè uccidere un poliziotto.
Il ritmo iniziale è decisamente positivo, c’è molta azione, subito una rapina, la fuga e la tensione, sono davvero tutte ben coordinate e ti immergono velocemente nel film, a poco a poco spuntano attori famosi e il film rallenta sempre di più, arrivando in una parte centrale lenta e un po’ confusionaria. Alcune scelte e personaggi sono un po’ forzati e inverosimili e per rimettere sui binari giusti il film e stupire il pubblico, il finale è pieno di piccoli colpi di scena che però non stupiscono, anzi rendono tutto un po’ falso e davvero troppo forzato.
C’è un buon cast ma non vine usato a dovere, la parte centrale è davvero troppo lenta e piena di scene che non portano a nulla e che non ci danno nulla in più alla storia, la storia in sé non è male, ma si rende troppo inverosimile per i legami forse troppo stretti che accomunano tutti i personaggi. Bella la scena con la lotta tra le gang messicane e la gang unit della polizia, molta azione ben fatta che ci mostra un lato nascosto delle città americane, ci si potrebbe fare un film interessante su quello.
Un film nel complesso che sembra voler prendere troppe direzioni, troppe sotto trame e che un po’ si perde, un villain pessimo e grottesco, davvero troppo stereotipato e alcuni personaggi, deboli e tremendamente confusionari usati solo per forzare i colpi di scena.