Recensione nel tempo di un caffè

Caccia ai Killer è una docu-serie true crime di Netflix, Una delle tante presenti nel catalogo. Come sempre Netflix fa centro con i documentari, sempre ben fatti e con esposizioni e immagini davvero accurate. Quando si parla di realtà si esprime al meglio e in questo genere c’è un perfetto mix di interviste reali e scene e prove del passato.
Ogni episodio tratta un famoso caso di pluriomicidi, con interviste ai protagonisti delle indagini che dopo anni devo rivivere quei momenti, a volti con dei forti momenti di difficoltà. Una docu-serie che ci mostra il lato più oscuro e violento dell’essere umano, quello dove non c’è pentimento ma soddisfazione.
Casi tutti fortunatamente risolti e per quanto sia possibili in situazioni simili, con un lieto fine. Si vede con chiarezza la difficoltà di alcune indagini e la differenza che possono fare i mezzi a disposizione per esse, dalle tracce di DNA alle impronte tutte cose che hanno raggiunto un buon livello solo negli anni 90′.
Una vera e propria caccia in attesa di un indizio o di un errore dell’assassino, tra prove testimonianze e altre prove. Ci vengono non solo mostrate le abilità dei detective, ma anche i loro difetti i loro errori che in certi casi possono causare altre morti.
Trasmette la giusta tensione, orrore e incredulità e anche lo spettatore non vede l’ora che si arrivi alla conclusione e che il criminale sia giustamente incarcerato a vita. Tutti omicidi nel nord America, con serial killer che arrivano a commettere addirittura 49 uccisioni.
La seconda stagione si conclude con uno dei casi più eclatanti e mediatici d’America, il caso BTK, un classico caso che dimostra che con le nuove tecniche e tecnologie è più facile risolvere al più presto questi casi e impedire che il killer colpisca di nuovo.
Netflix fa ancora centro e lo fa con uno degli argomenti di punta dei sui documentari, ancora difficile credere che abbiano sospeso una serie come Mindhunter, esposizione perfetta di questo tema, così crudo ma al tempo stesso così intrigante.
4 risposte su “CACCIA AI KILLER: DOCU-SERIE NETFLIX SUI SERIAL KILLER”
Mi chiedo vome mai non abbiano ancora fatto una serie sulla famosa Kay Scarpetta di Patricia Cornwell. Ci sono molti documentari in giro ormai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alcuni libri meriterebbero sicuramente molta più attenzione.
Però noto spesso che per quanto riguarda questo genere si punta spesso a contenuto originali e storie vere perché sono più d’effetto penso.
Però si ci sono un sacco di libri e scrittori che meriterebbero una trasposizione delle loro opere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda, già in tv ogni giorno parlano di storie vere, assassini veri, sinceramente io mi son stancata sempre di vedere storie di cronaca nera. Preferirei qualcosa di più interessante. 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fanno così perché la cronaca nera “vende” sempre.
"Mi piace""Mi piace"